giovedì, Aprile 17, 2025

McLaren 720S Ricciardo Edition: la speciale per Monza

Tre settimane fa, la McLaren è tornata alla vittoria in F1 grazie a Daniel Ricciardo: e allora, perché non festeggiare con una Special Edition della 720S? detto, fatto. Il costruttore di Woking ha presentato un allestimento speciale della sua supercar, dedicata al pilota australiano. Ve la descriviamo in questo articolo.


McLaren Elva: en plein air tra tradizione e innovazione


McLaren 720S: com’è fatta la Ricciardo Edition?

Le variazioni rispetto alla 720 “base” sono esclusivamente estetiche. La vettura si presenta con la livrea arancio papaya, che è un richiamo al colore tradizionale delle McLaren da corsa degli anni 60 e 70. Parte delle portiere e l’estremità del diffusore posteriore sono dipinte di blu scuro, in modo da replicare l’esatta livrea delle MCL35 che attualmente corrono in Formula 1. Sulla parte anteriore della portiera, subito dopo il passaruota, fa sfoggio il numero 3, quello adottato da Ricciardo in gara. Sulla parte superiore, appena davanti agli specchietti retrovisori (anch’essi colorati di blu scuro), svetta la bandiera australiana. Gli interni in pelle ed alcantara neri hanno diversi pannelli di arancio papaya, che fanno un bel contrasto acceso. Non manca il tocco personale di Ricciardo, la cui firma autografata compare sulle minigonne laterali.

L’australiana made in GB

A seguito della splendida performance della McLaren, autrice di una doppietta al Gran Premio d’Italia, la tempistica è perfetta per rivelare questa serie limitata dedicata al pilota australiano“, ha commentato a Car Expert il direttore commerciale della casa di Woking, George Briggs. “La 720S si adatta bene nel celebrare i risultati di Daniel, e siamo entusiasti di vederla adornata con la bandiera australiana ad opera della MSO (McLaren Special Operations, ndr). La 720S Ricciardo Edition sarà prodotta in serie limitatissima, soltanto tre esemplari. Le vetture sono destinate esclusivamente al mercato australiano, con le consegne alle due concessionarie ufficiali del paese, McLaren Sydney e McLaren Melbourne. L’arrivo è previsto per l’ultimo quarto del 2021.

Immagine in evidenza di McLaren Automotive, per gentile concessione

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles