giovedì, Aprile 17, 2025

McDonald’s: apre in Tibet il ristorante più alto del mondo

Il fast food di McDonald’s è arrivato nelle alte vette del Tibet, ed è diventato il ristorante più alto del mondo.

L’inarrestabile McDonald’s apre in Tibet il ristorante più alto del mondo

Il nuovo fast-food di Lhasa è il McDonald’s e il ristorante più alto del mondo e offrirà hamburger a 12.139 piedi. In confronto Ben Nevis, la vetta più alta del Regno Unito si trova a 1334 metri. Il McDonald’s si trova in un centro commerciale di fronte al Palazzo del Potala, una popolare attrazione turistica. Secondo i media locali, più di 60 persone lavorano al ristorante di Lhasa e fanno spesso la fila per raccogliere gli ordini. Il ristorante è dotato di tutte le comodità di McDonald’s a quote più basse, inclusi l’ordinazione self-service e il pagamento mobile.

Perché la scelta di un McDonald’s in Tibet?

L’Apertura di un ristorante McDonald’s è per l’usanza del crescente numero di turisti occidentali che visitano il Tibet. I tibetani stessi non sembrano meno entusiasti di loro. Ai tibetani è concessa una dispensa speciale da Sua Santità il Dalai Lama per rompere con le consuete restrizioni buddiste sul consumo di carne. Sulla base del fatto che molti morirebbero di fame se gli fosse proibito di mangiare carne di yak. Lhasa, è la seconda area urbana più grande del Tibet e anche se la Cina afferma che la regione è sotto la sua autorità, vuole sviluppare una società più liberale ed economica. Il ristorante di McDonald’s, si è finora dimostrato popolare tra i locali con le code per Big Mac e patatine fritte. Ciò è di buon auspicio all’apertura internazionale a mercati e marchi esteri come McDonald’s.

Come nasce McDonald’s

Il grande colosso d’eccellenza, è il fast food più famoso al mondo. Alle spalle ha una storia piena di insidie, tutt’altro che lieta e felice. Una storia che coinvolge principalmente tre persone: i fratelli Richard James McDonald e Maurice James McDonald e Ray Kroc, un semplice rappresentante di frullatori. 

La storia di McDonald’s 

I fratelli McDonald, originari dell’Irlanda, dopo una serie di disastri familiari, decidono di mettersi in viaggio per tentare la fortuna in California. Cercando in tutti i modi di restituire dignità alla propria famiglia, ormai rimasta povera e senza lavoro.

Il mondo della ristorazione li aveva da sempre affascinati

Grazie anche all’appoggio del padre nasce nel 1940 McDonald’s Barbeque, a San Bernardino. Era un semplice drive-in fatto di auto che si accostano e cibo servito in tempi record da ragazze che sfrecciano sui pattini. Dopo qualche anno, in seguito ai feedback dei clienti, si iniziano ad intravedere i primi cambiamenti: un menù fatto solo di hamburger e un sistema totalmente self-service. Il successo arriva soprattutto grazie ai camionisti, i quali fanno di McDonald’s un vero e proprio ritrovo durante le loro pause lavorative. È da questo momento che iniziano a progettare l’espansione dei loro locali, partendo in particolare dalla California fino ad arrivare in Arizona. Dopo aver aperto più di 6 locali, felici e pieni di entusiasmo, mai avrebbero immaginato che da lì a pochi mesi avrebbero iniziato a perdere tutto.

Arriva Ray Kroc e prende tutto

Ray Kroc, rappresentante e venditore di una nota azienda di frullatori, rimane stupito quando si accorge di una richiesta di ben sei frullatori per un piccolo ristorante. Decide così di visitarlo di persona, ritrovandosi di fronte ad una catena di montaggio impeccabile, ai limiti della perfezione. Stiamo parlando chiaramente del ristorante dei due fratelli McDonald’s, i quali accettano l’entrata in affari di Ray Kroc per l’inaugurazione di una linea di franchising, aprendo circa 300 locali McDonald’s. I due fratelli, ormai esausti, decidono di cedere l’intera catena al nuovo arrivato tenendo per sé soltanto il primo ristorante di San Bernardino. 

McDonald’s si lancia nell’abbigliamento

In seguito McDonald’s, si è diffuso in tutto il mondo

La McDonald’s con sede a Chicago dall’inizio del 2018, mentre in precedenza era a Oak Brook, un sobborgo della città, nello Stato dell’Illinois. Gestisce le proprie filiali direttamente o indirettamente tramite franchising. I ristoranti McDonald’s sono diffusi in tutto il mondo, impiegano a tempo pieno circa 438.000 persone, e sono diventati uno dei simboli più riconoscibili della cosiddetta globalizzazione, dello stile di vita frenetico e del consumismo moderno.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles