Congratulazioni a Max Emilian Verstappen, non solo per il titolo mondiale conquistato in Formula 1, ma anche per la sua collezione privata di auto. Per celebrare il neo iridato della massima formula, Periodico vi descrive il suo garage, composto da modelli da paura.
Quali auto possiede? La collezione di Max Verstappen
Non sappiamo esattamente quante e quali macchine possieda, ma diversi giornali e siti olandesi hanno “indagato” a fondo. Sappiamo, ad esempio, che per festeggiare la prima vittoria in F1, in Catalogna nel 2016, Max si è regalato un bolide da pista, una Porsche 911 GT3 RS. A questa si è aggiunta una Mercedes C63 AMG, nella versione S con il motore più potente (510 CV contro i 470 della “base”). Si, quella stessa Mercedes contro cui ha lottato per il mondiale quest’anno! Super Max dovrebbe possedere anche una Renault RS01, un piccolo ricordo di quando la Losanga forniva i motori alla red Bull. In rete gira ancora un video on board del pilota che fa un giro a Spa su questa vettura, con papà Jos come “passeggero”. La RS01 è una vettura da corsa, dotata del motore V6 biturbo mutuato dalla Nissan GT-R. Oltre alla Mercedes, Verstappen jr ha acquistato almeno due Ferrari: una Monza SP2 ed una 488 Pista. Altro concorrente in garage. L’accordo di motorizzazione della Honda gli ha consentito di poter utilizzare una NSX come “auto aziendale”: da quello che sappiamo, l’olandese la usa per girarci a Montecarlo, dove vive.
I pezzi inglesi
Altra informazione riguarda alcune Aston Martin che comporrebbero la sua collezione. Fino al 2020, il costruttore inglese era sponsor della red Bull, cosa che ha consentito al pilota di poter disporre di una Vantage, di una DB11 e di una Superleggera in “comodato d’uso”. Si dice che, al termine del contratto, le abbia dovute restituire…ma non prima di aver prenotato una Valkyrie! E ci sta tutto: Max ha contribuito allo sviluppo di quella macchina (insieme ad Alexander Albon), il cui progetto porta la firma di Adrian Newey. Chissà quale sarà il prossimo pezzo della collezione, quello che celebrerà il mondiale appena vinto. Magari sarà la NSX Type S, la nuova versione della supersportiva Honda. A proposito, congratulazioni.
Acura NSX: la genesi della Type S (video)
Immagine in evidenza di Red Bull Content Pool, per gentile concessione