giovedì, Aprile 17, 2025

Matrimoni precoci e pandemia: aumentano i casi

Un gruppo di ex leader mondiali ha messo in evidenza la correlazione tra matrimoni precoci e pandemia. Il lockdown e il coronavirus, hanno aumentato il rischio di matrimoni forzati con minorenni e di altre forme di schiavitù moderna. Gli esperti hanno dato l’allarme a causa dell’aumento smisurato di questi due fenomeni.

Matrimoni precoci e pandemia: cosa sta succedendo?

Alcuni ex leader, economisti ed esperti di istruzione, hanno inviato una lettera agli attuali leader mondiali del G20. Tra le varie sollecitazioni, gli esperti hanno chiesto di fare qualcosa per prevenire i nuovi rischi del lockdown.

I firmatari sono stati 275, alcuni dei più importanti sono: l’ex segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon, l’ex primo ministro britannico Tony Blair e l’ex primo ministro neozelandese Helen Clark.

Quale correlazione c’è tra matrimoni precoci e pandemia? Gli esperti hanno spiegato che le precauzioni prese per prevenire la diffusione del virus, hanno costretto milioni di bambini ad abbandonare la scuola. Questa particolare conseguenza ha portato molti minori a praticare matrimoni forzati, lavori forzati o altre forme di schiavitù moderna.

L’importanza della scuola

La scuola non è solo un centro di cultura e di istruzione, in molti paesi, è un luogo di protezione per i bambini. La scuola aiuta molti minori a sfuggire da questi pericoli. Inoltre, offrendogli pasti gratuiti, allevia la fame e lo stress economico delle loro famiglie.

Tuttavia, nonostante il ruolo essenziale dell’ istruzione in molti paesi, si stima che 30 milioni di bambini potrebbero non tornare mai più a scuola. le principali vittime della schiavitù moderna sono ragazzine o adolescenti. Per queste bambine, la scuola è l’unica via di uscita da una vita fatta di matrimoni forzati e schiavitù.

Che cosa si può fare?

Secondo la lettera, i paesi a reddito medio e basso devono affrontare $ 100-150 miliardi di tagli l’istruzione.

I leader mondiali possono fare qualcosa per evitare che queste conseguenze abbiano un impatto devastante sui bambini. In primo luogo, devono stipulare un piano di emergenza che protegga i bilanci nazionali per l’istruzione. Altre manovre utili sono la cancellazione del debito e gli aiuti multilaterali.

I firmatari propongono inoltre svariate iniziative. Tra queste, il supporto per l’istruzione online, l’assistenza in denaro alle famiglie con basso reddito e maggiori capacità di allontanamento sociale per le scuole.

Tuttavia, questa lettera è solo una dei tanti avvertimenti di un fenomeno in continua crescita. Matrimoni precoci e pandemia, sono due eventi dei quali il collgamento è stato ormai accertato.

A giugno, il capo dell’agenzia per la salute riproduttiva delle Nazioni Unite ha avvertito che un milione di ragazze rischiavano il matrimonio precoce a seguito della pandemia.

Sono oltre 90.000 le persone che hanno invitato i leader mondiali ad agire contro i matrimoni forzati. Inoltre, le stette, seguendo l’impegno di Freedom United, hanno espresso sostegno all’obiettivo di sviluppo sostenibile 5.3. Questo cerca di porre fine alle forme di schiavitù moderna.

Nel frattempo, gli ex leader mondiali sperano che il loro grido venga ascoltato. Il rischio è che si crei una “generazione COVID“, cioè milioni di bambini privati dell’istruzione e costretti a lavorare o a sposarsi. In tutto il mondo, si stima che 12 milioni di ragazze si sposino ogni anno prima dei 18 anni. In pratica, una ragazza ogni tre secondi.

“Non possiamo restare a guardare e permettere a questi giovani di essere privati ​​della loro istruzione e di una giusta possibilità nella vita.” Si legge nella lettera.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles