La missione Mars 2020 procede a vele spiegate. Il rover Perseverance, inviato su Marte dalla NASA, sta lavorando di gran lena. Dopo aver registrato il primo audio di 60 secondi, l’esploratore computerizzato ha scattato foto del panorama desertico. La NASA ha diffuso il panorama immortalato.
Cosa mostra la foto di Marte?
L’immagine scattata dal rover Perseverance mostra una regione desolata. La regione è composta da formazioni geologiche, tra cui una roccia scolpita dal vento e il bordo del cratere Jezero, l’antico letto di un lago dove Perseverance è sbarcato il 18 febbraio. La NASA asserisce che il sistema di telecamere del rover aiuterà gli scienziati a esaminare le condizioni atmosferiche del cratere. Gli strumenti di cui è dotato Perseverance identificheranno rocce e sedimenti, e analizzeranno l’ambiente circostante alla ricerca di tracce di vita microbiche.
Il paesaggio di Marte
La foto mostra una landa desolata e rocciosa, con montagne alte come sfondo. Lo scatto è impressionante ed è inviato dal suolo di Marte dal rover Perseverance, atterrato pochi giorni fa sul Pianeta Rosso. La foto panoramica è stata messa in rete dalla NASA. La particolarità del paesaggio è che è il risultato di vari scatti in alta definizione. La sequenza di scatti, ben 142, ricostruiscono un panorama a 360°. Il merito va alla Mastcam-Z, una coppia di telecamere montate sul rover.
Il sito marziano
“Siamo installati su un sito molto buono, da cui possiamo osservare caratteristiche molto simili a quelle trovate da Spirit, Opportunity e Curiosity sulla loro zona di atterraggio”, ha commentato Jim Bell dell’Università dell’Arizona. La foto, ricostruita da diverse istantanee scattate dal veicolo spaziale, mostra la cresta del cratere Jezero che, secondo gli scienziati, circa 3,5 miliardi di anni fa conteneva un lago profondo in cui scorreva un fiume.