Pensate che i 625 CV della BMW X5 M siano pochi? Allora fate una telefonata alla Manhart, e chiedete loro di trasformarla in una MHX5 800! Il risultato è stupefacente: il preparatore di Wuppertal, a 40 Km di distanza da Colonia, ha realizzato un kit per trasformare un modello già di per sé estremo in qualcosa di strabiliante. Oltre all’aspetto grintoso, il motore subisce una bella iniezione di cavalli. Quanti di preciso? Siete curiosi di saperlo?
Lada Niva a motore BMW, un esperimento stile Frankestein! (video)
Manhart MHX5 800, ma quanti cavalli ha?
L’iniezione di potenza avviene attraverso alcune modifiche meccaniche. Il kit comprende una nuova coppia di turbo, più grandi degli originali, ed un intercooler a capacità maggiorata. Inoltre, il cambio a 8 rapporti viene sottoposto a trattamenti di rinforzo, le sospensioni abbassate di 30 mm per tenere meglio la strada e freni aggiornati, la X5 M in versione Manhart sfoggia la bellezza di 823 CV e 1080 Nm di coppia! Prestazioni top secret, ma non ci stupiremmo di un’accelerazione da 0 a 100 Km/h nell’intorno dei tre secondi…il resto del kit, nella parte meccanica, comprende un impianto di scarico a quattro terminali, in diverse configurazioni. Si va da quello legale, con silenziatore e filtro OPF, a quello completamente libero, per chi vuole fare baccano e se ne frega delle norme sull’inquinamento, dell’aria o acustico.
Potente ma anche cattiva
La Manhart MHX5 800 si caratterizza per un aspetto esteriore decisamente aggressivo. Oltre alla colorazione nera con strisce oro, tipica del preparatore, il kit comprende minigonne, spoiler, ed un cofano motore interamente in carbonio, con feritoie supplementari. I cerchi sono da 22 pollici, in quella colorazione nera che fa tanto Mad Max. Anche gli interni hanno la loro dose di elaborazione: il kit comprende finiture carbon look per gli inserti e per i paddle del cambio dietro il volante. Il kit Manhart è disponibile su richiesta, con le varie parti acquistabili separatamente. Il set completo costa poco meno di 18.500 €, a cui va logicamente aggiunto il costo di una X5 M standard.