Situazione movimentata in Spagna: lungo la costa nord-occidentale oggi e domani sarà allerta rossa per venti intensi e onde fino a 8 metri. Impennata delle temperature nella Comunità Valenciana
In Spagna non c’è pace dal punto di vista meteorologico. Dopo la tempesta Filomena, che ha portato un’ondata di freddo e neve, e in seguito Gaetan, con venti oltre i 100 km/h ecco che ora tocca alla tempesta Justine. Secondo il bollettino di Aemet, agenzia meteorologica statale spagnola, sia domani che domenica sarà in vigore un’allerta meteo fino a rossa per inondazioni costiere. La zona interessata è quella nord-occidentale, ovvero le coste dell’Asturia, della Galizia e della Cantabria dove sarà bollino rosso per l’intero weekend.

Tempesta Justine, allerta rossa per venti fortissimi e onde fino a 8 metri
La tempesta Justine inizierà a farsi sentire in Spagna già a partire da stasera, quando inizierà a penetrare un fronte freddo associato alla tempesta, con precipitazioni localmente anche forti nell’ovest della Galizia. L’evento principale sarà comunque il vento, con possibili raffiche di 70-90 km/h in estensione a tutta la costa cantabrica nella giornata di domani. In alcuni punti, soprattutto nei promontori, il vento potrà superare i 100 km/h. Nel mar Cantabrico le onde potranno addirittura raggiungere gli otto metri di altezza. È prevista una tempesta marina anche sulla raffiche di 70-90 km/h con onde da 3 a 4 metri. Nella giornata di domenica il vento sarà meno intenso, ma comunque l’allerta rossa rimarrà in vigore lungo il litorale cantabrico.
#PredicciónAEMET
— AEMET (@AEMET_Esp) January 29, 2021
El viento irá arreciando en la mayor parte de la Península y Baleares al paso de la #BorrascaJustine, lo que se refleja en los mapas previstos por el modelo determinista de alta resolución #HARMONIE-AROME
👉https://t.co/3qY8khjPut pic.twitter.com/TN0SXf58B0
Spagna, non solo Justine: ondata di calore nel sud della Penisola con temperature fino a 29 gradi
La Spagna inoltre, dopo l’ondata di gelo e neve che ha interessato soprattutto la parte centro-orientale del Paese, è alle prese in questi giorni con un’impennata anomala delle temperature. La zona interessata è quella sud-orientale, vale a dire Andalusia, Murcia e soprattutto Comunità Valenciana, dove ieri è stato raggiunto il record di caldo per il mese di gennaio. Il termometro ha sfiorato infatti i 30 gradi in diverse zone della Comunità Valenciana.
Máximas de hoy:
— AEMET_C. Valenciana (@AEMET_CValencia) January 28, 2021
Sagunto: 29.7
Elche/Elx: 29.5
Alicante/Alacant: 29.2
Miramar: 28.5
Pego: 28.5
Aero. Alicante-Elche: 28.3
Oliva: 28.1
Xàtiva: 28.0
Bétera: 28.0
Jávea/Xàbia: 27.6
Atzeneta del Maestrat: 27.4
Rojales: 26.7
Castelló de la Plana: 26.6
Llíria: 26.4
Aero. València: 26.2
I 29,2 gradi di Alicante, sottolinea Aemet, rappresentano un record di caldo nazionale per la Spagna: è stato infatti eguagliato il precedente record del 7 gennaio 1982. Il caldo anomalo ha fatto registrare anche diversi record mensili, Valencia inclusa.

L’ondata di caldo anomalo prosegue anche nella giornata odierna: ad Alicante il termometro ha già toccato i 29 gradi mentre a Valencia se ne registrano 25.