venerdì, Aprile 18, 2025

Lukashenko potrebbe lasciare la carica da presidente?

La testata giornalistica russa RIA Novosti ha riportato che il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, potrebbe lasciare il suo incarico molto presto. Il presidente ha affermato di considerare una ventina di candidati che potrebbero essere dei buoni governanti, in quanti simili a lui “nella loro fedeltà alla Bielorussia”.

La presidenza di Lukashenko potrebbe finire?

Secondo quanto riportato da RIA Novosti, il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, durante il programma Big Conversation, ha risposto alla domanda su quando intenderà lasciare il suo posto. Il presidente ha affermato: “Non c’è bisogno di indovinare quando Lukashenko lascerà l’incarico, molto presto”. Ha quindi aggiunto di aver più volte riflettuto sull’andamento della situazione nel Paese qualora un altro presidente si fosse insediato. Lukashenko ha confessato che la questione di un successore era la parte più difficile da affrontare.

“Potrei rispondere, come faceva il mio buon amico e fratello maggiore Vladimir Vladimirovich Putin: chiunque sarà eletto dal popolo bielorusso sarà presidente. È proprio così. Onestamente. Ci penso, è naturale. Questa non è un’eterna posizione. Sono un uomo”, ha affermato il leader bielorusso, secondo quanto riporta RIA Novosti. Lukashenko ha detto di considerare 15-20 candidati che “possono crescere fino a presidente“. Ha quindi sottolineato che questi sono simili a lui nella loro fedeltà alla Bielorussia.

Il leader bielorusso ha governato per sei mandati di fila

Sono oltre vent’anni che Aleksandr Lukashenko è al potere in Bielorussia. La sua prima elezione risale infatti al 1994, dopo la quale ha governato per sei mandati consecutivi. I suoi metodi autoritari lo hanno portato a guadagnarsi l’appellativo di “ultimo dittatore d’Europa”. Le sue ultime elezioni risalgono al 2020, nelle quali i dati ufficiali riportano una vittoria dell’80,1%. L’opposizione ha etichettato gli ultimi ballottaggi fraudolenti. Dopo questi risultati elettorali, dunque, migliaia di persone sono scese in piazza per diversi mesi. Ciò ha portato a diverse tensioni interne, nonché a migliaia di feriti e ad alcuni morti durante gli scontri tra i manifestanti e la polizia.


Leggi anche: Governo di Minsk: UE minaccia nuove sanzioni

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles