venerdì, Aprile 18, 2025

Luigi Fassi: Artissima può diventare un brand

Cambio al vertice di Artissima con la nomina a Direttore di Luigi Fassi per il triennio 2022-2024. Il Consiglio della Fondazione Torino musei lo ha scelto per sostituire Ilaria Bonacossa che curerà il Museo di arte digitale a Milano.


Eugenio Tibaldi e la trasformazioni ecologiche a PAV


Perché Luigi Fassi Direttore di Artissima?

Per la sua esperienza nella gestione di realtà che organizzano eventi che lo hanno fatto notare dal CdA della Fondazione. Infatti, dal 2018 al 2022 è direttore artistico del Museo d’arte della Provincia di Nuoro. Poi ha lavorato in veste di Visual art curator a Steirischer Herbst Festival di Graz e di responsabile della comunicazione dell’immagine del Kunstverein ar/ge kunst di Bolzano. Ha quindi organizzato mostre per diverse istituzioni a livello. Inoltre, è membro del Comitato di selezione della fiera d’arte contemporanea Artorama di Marsiglia (2019-2022). Partecipa anche al progetto Tomorrow/Todays a Cape Town Art Fair in Sud Africa. A Torino ha già ricoperto incarichi della sezione Present future di Artissima.

Le aspettative per Artissima

Il Direttore ha quindi le competenze necessarie a allestire un evento che ha risonanza a livello internazionale. Infatti, l’organizzazione intende incrementare la redditività della fiera, sviluppando un progetto che sia artisticamente e commercialmente valido. La fiera Artissima si svolgerà dal 4 al 6 novembre e è un appuntamento sull’innovazione nell’arte contemporanea. Luigi Fassi deve gestire un’esposizione consolidata che dà visibilità ai galleristi. Bonacossa ha incrementato il numero dei contatti e lavorato all’idea di una manifestazione che sia un marchio riconoscibile e con caratteristiche specifiche. Attorno al momento di incontro tra domanda e offerta possono quindi nascere collaborazioni e mostre. Un business che si sviluppi nel corso dell’anno e non soltanto nelle date del salone. Il nuovo responsabile darà la propria impronta alla rassegna che coinvolge Istituzioni e operatori, proposta dal 1994 a Torino.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles