L’evento natalizio atteso con gioia e meraviglia a Salerno è stato inaugurato il 24 novembre 2023 quando sono state accese anche quest’anno le luminarie natalizie denominate ‘Luci d’Artista’. Si potranno ammirare fino al 21 gennaio 2024. Andiamo a scoprire insieme i temi e i luoghi delle installazioni e a vedere alcune immagini.
Luci d’Artista a Salerno: quando?
Luci d’Artista 2023 a Salerno, dal 24 novembre 2023 al 21 gennaio 2024. Sono state infatti accese anche quest’anno le Luci d’Artista a Salerno, manifestazione che quest’anno è arrivata alla diciottesima edizione. Le luminarie si possono ammirare dalle 17 di ogni giorno fino a tarda notte.
Ogni anno attraggono numerosissimi turisti e affollano le vie e le piazze cittadine. Come pure il lungomare, la Villa Comunale, il centro storico, via Roma, piazza Vittorio Veneto, Corso Vittorio Emanuele.
Anche per l’edizione 2023 delle Luci d’Artista, ci sono nuove ed interessanti tematiche che si sposano con il classico gigantesco albero in piazza Sedile di Portanova. Poi, le luminarie nelle varie piazze, vie e parchi diventano delle vere e proprie opere d’arte per costruire un’atmosfera magica sia per i residenti sia per i turisti e visitatori.
L’inaugurazione
La manifestazione è organizzata dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania.
L’inaugurazione si è tenuta il 24 novembre 2023 presso la Villa Comunale, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. Si sono accese subito le luminarie nella Villa Comunale, e poi è avvenuta l’accensione in contemporanea di tutte le altre luminarie. Successivamente sono state inaugurate le Luci in piazza Flavio Gioia e dopo in piazza Caduta Civili di Brescia.





Il valore dell’iniziativa delle Luci d’Artista 2023
La manifestazione Luci d’Artista è chiamata così per evidenziare il valore culturale delle installazioni. Infatti le luminarie non sono semplici luci, ma installazioni artistiche. Dunque sono opere d’arte che arredano, abbelliscono e decorano la città di Salerno.
Gli artisti che le hanno realizzate hanno fama internazionale e creano luminarie che al tempo stesso rappresentano innovazione, creatività, tradizione e atmosfera natalizia.
Temi delle Luci d’Artista 2023 a Salerno
I temi di questa diciottesima edizione sono sia consueti sia nuovi.
Infatti, nella Villa Comunale è riproposto lo zoo degli animali. Ma nuove installazioni fanno parte del mondo animale. In piazza Flavio Gioia è possibile ammirare delle suggestive meduse coloratissime. Il corso Vittorio Emanuele è decorato con l’opera artistica denominata ‘I mondi’ che comprende ben duecentotrenta ‘corpi luminosi’ e sfere colorate. Nella nuova piazza della Libertà si può ammirare un grandissimo pacco regalo dorato. Ancora, in piazza Largo Campo l’opera luminosa detta ‘La Fata delle Farfalle’. Lungo da storica via dei Mercanti col naso all’insù si vedono le ‘Quattro Stagioni’. Poi gli orsi polari nel rione Pastena. E le frasi contro la guerra e per salvaguardare l’ambiente.
La consuetudine è rappresentata dal maestoso albero di natale che domina piazza Portanova, con i suoi venti metri di altezza, ottocento rami e settantaduemila led bianchi con effetto flashing.












Collegamenti
Salerno è raggiungibile dalle altre città italiane sia attraverso la comoda e veloce rete ferroviaria ad alta velocità sia dalla rete autostradale che la collega a Napoli e ad altre città.
Per chi risiede a Salerno, sono implementate le corse della metropolitana cittadina rispetto agli orari già predisposti.
https://www.periodicodaily.com/artigiano-in-fiera-in-vetrina-eccellenze-della-provincia-di-salerno/