venerdì, Aprile 18, 2025

L’Italia blocca i visti d’oro per russi e bielorussi ricchi, con un anno di ritardo

Le autorità italiane hanno interrotto il programma di visti per investitori per i cittadini russi e bielorussi, ha confermato il Ministero delle Imprese e dei Prodotti.

Tuttavia, la Commissione europea ha esortato tutti i Paesi europei che gestiscono tali programmi a interromperli immediatamente dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, iniziata nel febbraio dello scorso anno.

L’Italia ha lanciato il programma Golden Visa nel 2017 per aiutare ulteriormente la crescita economica del Paese. Le autorità hanno offerto un visto di due anni per i richiedenti e le loro famiglie e un regime fiscale speciale. Inoltre, dopo dieci anni, era possibile richiedere la cittadinanza.

Gli stranieri possono beneficiare di questo regime se investono almeno 500.000 euro in una società per azioni italiana, per un contributo di beneficenza di 1.000.000 di euro a un’organizzazione impegnata in un settore specifico come la cultura o il patrimonio paesaggistico, o in titoli di Stato per un importo di almeno 2.000.000, riporta SchengenVisaInfo.com.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato la decisione di abolire questo programma.

“Si comunica la sospensione del programma per i cittadini russi e bielorussi come da disposizione del Presidente del Comitato del 14 luglio 2023 (il dirigente ministeriale Maurizio Montemagno, ndr) nel rispetto della Raccomandazione C (2022) 2028 dell’Unione Europea”, ha sottolineato il comunicato.

Subito dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, le autorità dei Paesi europei hanno limitato l’accesso di russi e bielorussi ai programmi di investimento europei, come il Golden Visa e il Golden Passport.

Il programma Golden Visa consente ai cittadini stranieri facoltosi di acquisire la residenza nei Paesi che offrono tali programmi, a condizione che apportino un contributo finanziario e soddisfino i requisiti necessari, che differiscono tra loro.

Allo stesso tempo, il programma Golden Passport offre ai cittadini stranieri facoltosi l’opportunità di acquisire la cittadinanza nei Paesi che applicano tali programmi se investono una determinata somma di denaro e soddisfano i requisiti richiesti.

Nel febbraio dello scorso anno, le autorità dei Paesi europei hanno limitato il rilascio dei passaporti d’oro in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. L’annuncio è stato confermato dalla Commissione europea.

“Ci impegniamo a prendere misure per limitare la vendita di cittadinanze – i cosiddetti passaporti d’oro – che permettono a ricchi russi legati al governo russo di diventare cittadini dei nostri Paesi e di accedere ai nostri sistemi finanziari”, ha dichiarato la Commissione dell’UE.

Oltre ai Paesi europei, una decisione simile è stata presa anche dalle autorità del Regno Unito, degli Stati Uniti e del Canada.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles