L’Iran testa un missile balistico. Secondo quanto riferito dai media statali iraniani, il test ha avuto successo. Il test è avvenuto dopo che Israele ha sollevato la prospettiva di un'”azione” contro l’Iran poiché gli sforzi per rilanciare l’accordo nucleare di Teheran del 2015 sono in stallo.
L’Iran testa un missile balistico
I media statali hanno riferito che l’Iran ha testato con successo un missile balistico. Il lancio è avvenuto due giorni dopo che il capo delle forze armate israeliane aveva sollevato la prospettiva di “azione” contro Teheran sul suo programma nucleare. “Il nostro messaggio ai nemici dell’Iran è che difenderemo il paese e le sue conquiste. Il nostro messaggio ai nostri amici è che vogliamo aiutare la stabilità regionale”, ha affermato il ministro della Difesa iraniano Mohammadreza Ashtiani.
La TV di stato ha trasmesso quello che ha detto essere il filmato di una versione aggiornata del missile balistico Khoramshahr 4 iraniano con una portata di 2.000 chilometri che può trasportare una testata da 1.500 chilogrammi. L’agenzia di stampa statale IRNA ha affermato che il missile si chiamava Kheibar, un riferimento a un castello ebraico invaso dai guerrieri musulmani nei primi giorni dell’Islam.
Leggi anche: Nucleare Iran: USA vogliono tornare ai colloqui
Mossad: accordo nucleare con l’Iran non fermerà le operazioni israeliane