mercoledì, Aprile 16, 2025

L’inquinamento da jet privati più che raddoppiato in Europa

Secondo un nuovo rapporto di Greenpeace, le emissioni dei jet privati sono aumentate in Europa.

Il gruppo ambientalista ha rilevato che i jet privati hanno emesso un totale di 5,3 milioni di tonnellate di CO2 negli ultimi tre anni, con un’impennata del numero di voli da quasi 119.000 nel 2020 a 573.000 nel 2022.

Questa quantità di anidride carbonica è superiore a quella che l’Uganda – un Paese di circa 46 milioni di abitanti – produce in un anno.

“Enormemente ingiusto
I risultati evidenziano il devastante impatto climatico delle élite globali, ha dichiarato Greenpeace, che chiede di vietare i jet privati.

“Le persone vulnerabili sono in prima linea nella distruzione del clima e sono quelle spinte alla povertà dall’impennata dei prezzi del carburante, ma hanno fatto il minimo per causare queste crisi”, ha dichiarato Thomas Gelin, responsabile della campagna trasporti di Greenpeace UE.

“È estremamente ingiusto che i ricchi possano distruggere il clima in questo modo”.
I ricercatori hanno scoperto che il numero di voli con jet privati in Europa è aumentato del 64% lo scorso anno, con emissioni di CO2 più che raddoppiate.
Il maggior numero di voli con jet privati è stato effettuato in Francia, Regno Unito e Germania – le nazioni più grandi e ricche d’Europa – e su distanze inferiori a 750 km.
Quanto sono dannosi i jet privati per l’ambiente?
Gli aerei privati hanno emissioni significativamente più elevate rispetto ad altri modi di trasporto.

Un viaggio medio in un aereo produce CO2 equivalente a guidare un’auto a benzina da Parigi a Roma per 16 volte.

Greenpeace chiede ai governi e all’UE di vietare i jet privati e i voli a corto raggio quando esiste già un collegamento ferroviario ragionevole.
“L’inquinamento per il lusso dispendioso deve essere il primo ad essere eliminato, abbiamo bisogno di un divieto sui jet privati”, ha dichiarato Gelin, attivista di Greenpeace.

A novembre, Oxfam ha scoperto che i miliardari sono responsabili di un milione di volte in più di emissioni di gas serra rispetto alla media delle persone.

Il documento si aggiunge agli appelli affinché gli ultra-ricchi del mondo si assumano una maggiore responsabilità finanziaria per affrontare l’emergenza climatica.

I jet privati dovrebbero essere vietati?
Secondo il rapporto di Greenpeace, l’anno scorso la rotta più trafficata dai jet privati in Europa è stata quella Parigi-Londra, con una media di nove viaggi al giorno tra queste città.

Questa rotta ha un collegamento ferroviario diretto e regolare che dura poco meno di due ore.

Il governo francese ha fatto pressione affinché l’UE inasprisse le regole sui jet privati, sui voli a corto raggio e sui voli molto economici.

In occasione di una riunione dei ministri dei trasporti dell’UE a dicembre, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Portogallo hanno espresso il loro sostegno alla richiesta della Francia.

La riduzione delle emissioni del trasporto aereo è una parte della lotta al cambiamento climatico, anche se è necessario intervenire drasticamente in molte altre aree.

Il settore è responsabile di oltre il due per cento delle emissioni globali di gas serra.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles