L’India, con la sua storia e la sua cultura affascinante, è un luogo da scoprire. Ma quali posti bisogna assolutamente visitare?
Quali meraviglie nasconde l’India?
Grandi città, famose o meno, ma anche interi stati. L’India ha molto da offrire ai suoi visitatori: ecco cinque posti da non perdere se decidiamo di fare un viaggio in questo Paese meraviglioso.
L’India annuncia il lancio della rupia digitale
Agra, Uttar Pradesh
Di sicuro il Taj Mahal, che qui si trova, è uno dei simboli più famosi dell’India: ma non è l’unica attrazione di Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh. Qui possiamo trovare infatti altre meraviglie: ad esempio, il Mausoleo di Itimad-ud-Tomb Daulah e Akbar. Da segnalare anche il Forte di Agra, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Assam
Qui invece abbiamo una regione intera, l’Assam, circondata da bellezze naturali, tra cui i fiumi Brahmaputra e Barak, con relativi affluenti. Conosciuta come “la terra delle colline blu e del fiume rosso”, da qui si entra negli stati nord-orientali del Paese. Qui sono prodotti il tè Assam e la seta Assam, ed è stato scavato il primo pozzo petrolifero. Rimane uno degli ultimi habitat naturali dell’elefante asiatico, ma la fauna è variegata: rinoceronti indiani, bufali d’acqua, maiali pigmei, tigri e molte specie di uccelli.
New Dehli
Dalla capitale dell’India non ci si può aspettare altro che sia chiassosa e affollata. Ed è così infatti, anche per merito del perfetto mix fra tradizione e modernità. Nella parte vecchia è possibile ammirare il quartiere commerciale Jama Masjid, il Red Fort e lo Chandni Chowk: ma tutta la città è un gioiello raro, da non perdere.
Bombay
La città costiera di Bombay rappresenta il lusso ma anche l’eleganza. Qui trovano il loro luogo ideale attori di Bollywood e ricchi uomini d’affari, come anche hotel a 5 stelle e ristoranti raffinati. Ma fare una passeggiata lungo Marine Drive non costa nulla, e anche se non sarà proprio la stessa cosa… si gode almeno di una splendida vista.
Amritsar
La perla di Amritsar è sicuramente il Tempio d’Oro, uno dei luoghi più sacri al mondo per i sikh, insieme alla piscina che lo circonda. Per un’esperienza incredibile, non perdere la cerimonia di chiusura del confine con il Pakistan: il rituale si svolge al tramonto, e sarà possibile ballare insieme ai locali le musiche tipiche.