giovedì, Aprile 17, 2025

Libro postumo di Stefano D’Orazio “Tsunami”

Con Tsunami, libro postumo uscito il 18 marzo, Stefano D’Orazio, conferma ulteriormente che era un artista a tutto tondo. E ci manca sempre di più. Un uomo che con la sua musica e le sue parole ha saputo parlato a tante generazioni lasciando dietro di se solo bei ricordi, sorrisi e, soprattutto la passione di chi sa fare ciò che ama. Sapeva scrivere Stefano e lo abbiamo constatato con i testi che scriveva per i Pooh, nei Musical che ha scritto e prodotto nei libri autobiografici e adesso lo possiamo accertare ulteriormente con “Tsunami”. L’ uscita del libro era già stata programmato per marzo. Il batterista dei Pooh ci aveva lavorato nell’ultimo anno, prima della scomparsa. La moglie, Tiziana Giardoni, ha voluto rispettare le date dandolo alle stampe quando aveva deciso di fare lui.

Tsunami l’ultimo progetto a cui lavorava Stefano

Edito da La corte Editore, il libro postumo di D’Orazio, narra la storia di un uomo di 56 anni, Walter, pubblicitario di successo che abita a Milano. L’uomo, vive quel preciso momento della sua vita in cui prende coscienza che il suo tempo è finito. E nonostante la bravura e l’esperienza del passato il vecchio pubblicitario viene messo da parte perché “Il futuro è giovane”. Davanti alla consapevolezza che quello non è più il suo posto, parte per la Polinesia. Decide poi di viaggiare verso le Galapagos in barca, da sempre la sua passione. Ma, travolto da uno Tsunami si ritrova su un’isola deserta in compagnia di un gatto a fare i bilanci della sua vita. Affrontando con paura, ad un certo punto, un dilemma perché per salvarsi deve correre il rischio di relazionarsi con dei trafficanti d’armi.


Le canzoni della nostra storia – La raccolta celebrativa dei Pooh


Tracce di Stefano in Walter nel libro postumo

Non è un romanzo autobiografico, come i due precedenti “Confesso che ho stonato-una vita da Pooh”, del 2012 edito da Kowalski/Feltrinelli e ” Non mi sposerò mai. Come organizzare il matrimonio perfetto senza avere alcuna voglia di sposarsi, del 2018 edito da Baldini & Castoldi. Ma nonostante sia un romanzo vi sono tracce di Stefano, la sua voglia di reinventarsi, la voglia di ricominciare con nuovi progetti. Come racconta la moglie Tiziana oggi, suo maritò cominciò a lavorare alla stesura del libro nell’estate del 2019 nella loro casa a Pantelleria, dove lui adorava scrivere in compagnia della sua gatta Prilly, simultaneamente lavorava anche a Parsifal l’opera pop realizzata assieme a Roby Facchinetti. Sicuramente avremo modo di sentire ancora parlare di Stefano D’Orazio.

Cate Madapple
Cate Madapple
"Scientia potentia est: sapere è potere" è questo il mantra del giornalista che ad ogni nuovo giorno sa di sapere un po' di più.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles