mercoledì, Aprile 16, 2025

Libri sulle nuvole: la libreria sospesa Duoyun

SHANGAI: la libreria sulle nuvole “Duoyun Bookstore”

Al 52° piano dell’edificio più alto di Shangai, Shangai Tower, sorge il progetto “books above clouds” dello studio di Wutopia lab, commissionato dalla casa editrice Shanghai Century Publishing Group.

Lo studio cinese ha già avuto contatti con molte aziende di design in passato, ma questa volta ha toccato il cielo con un dito! Letteralmente: a bene 239 metri dal suolo si trova la libreria sospesa, un luogo culturale lontano, per davvero, dal traffico e dalla vita mondana della frenetica città.

La Flagship store ha il merito di essere la più alta della Cina e si estende per una superficie di 2.200 metri quadrati. Difatti non si limita ad essere una libreria, ma comprende una sala conferenze, uno spazio espositivo, una caffetteria, un ristorante, un bar e un ampio e verde giardino sul tetto.

Il progetto dei libri sulle nuvole

Un concept store minimalista: le ampie vetrate donano un’atmosfera armoniosa grazie alla luce solare che pervade le sale. Quando il sole cade, i giochi di luce non terminano: le luci della città si rispecchiano all’interno dell’edificio.

Ampi ingressi ad arco conducono gli scaffali della libreria e sono comunicanti delle diverse sale, dalla stanza nera alla verde, ognuna è di un colore e forma differente. All’interno delle stanze le diverse aree sono separate da uno scaffale mobile, mentre cerchi di libri avvolgono i visitatori.

300 disegni, 100 lavoratori: dopo 60 giorni il negozio era completo. Per 15 giorni 150 persone hanno trasportato oltre 260 tonnellate di scaffali, i quali sono state installate in 10 giorni, grazie ai 35 dipendenti della libreria.

Nonostante la libreria sia stata inaugurata solo il 12 agosto 2019, è già divenuta un’attrazione entusiasmante per molti turisti, alcuni dei quali hanno atteso anche quattro ore per visionare il negozio, a turni di 350 persone per volta.

I primi visitatori sono stati scrittori giunti a Shangai per la fiera del libro: i cinesi Bi Feiyu e Yu Hua, il filosofo tedesco Wolfram Eilenberger, l’illustratore canadese, nonché co-produttore di elementi visivi del Signore degli Anelli, John Howe.


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles