mercoledì, Aprile 16, 2025

Libri per bambini: i migliori da leggere insieme

È ufficiale: per prevenire il contagio da Covid-19, bambini e ragazzi rimarranno a casa da scuola fino a lunedì 16 marzo. Gli studenti stanno già esultando, mentre i genitori, un po’ meno contenti, si chiedono come fare a stimolare l’intelligenza dei loro ragazzi e a non farli arrivare troppo fuori esercizio alla fine di questa lunga vacanza forzata.

Per questo, abbiamo deciso di proporre un breve elenco dei migliori libri per bambini e ragazzi da leggere insieme ai vostri figli nel corso di queste giornate. Letture appassionanti e divertenti, che aiuteranno anche gli adulti a rilassarsi e a mettere da parte la preoccupazione per qualche ora.

1. Il giardino segreto, Frances Hodgson Burnett

Un classico della letteratura per ragazzi, Il giardino segreto è un libro sul potere dell’amicizia, capace di far rifiorire uno stupendo giardino abbandonato, ma soprattutto di riportare la gioia di vivere nei cuori di due bambini molto diversi, ma ugualmente soli e amareggiati.

Libri per bambini

Dal libro sono stati tratti diversi adattamenti cinematografici, di cui il più recente uscirà al cinema proprio in questo 2020.

2. Il giardino di mezzanotte, Philippa Pearce

Libri per bambini

Costretto a trascorrere l’estate nella noiosa casa degli zii, Tom scopre un grande e meraviglioso giardino sul retro: il luogo perfetto dove giocare. Il giardino e i suoi misteriosi abitanti, però, appaiono soltanto allo scoccare della mezzanotte: durante il giorno, sul retro della palazzina vi è solo uno squallido cortile con auto parcheggiate e bidoni della spazzatura. Tom e la sua nuova amica Hatty cercheranno di venire a capo del mistero.

Il libro è diventato un film nel 1999.

3. La collina dei conigli, Richard Adams

Un libro per i ragazzini più grandi, consigliato dalla seconda media in poi.

Potremmo descrivere La collina dei conigli come un’epopea ambientalista, ma in realtà questo libro è molto di più: la storia di un’avventura straordinaria, zeppa di pericoli e di adrenalina, che ha per protagonisti un gruppo di conigli selvatici, coraggiosi e fieri.

Dal romanzo è stato tratto un film d’animazione nel 1972, celebre per le sue scene piuttosto violente e poco adatte ad un pubblico di giovanissimi. Più di recente, La collina dei conigli è diventata una miniserie Netflix.

4. L’indiano nell’armadio, Lynne Reid Banks

Libri per bambini

Quando Omri, per il suo compleanno, riceve in regalo dal fratello un armadietto di quelli che si usano per riporre i medicinali, pensa subito che potrebbe diventare un ottimo nascondiglio per il suoi piccoli segreti. Ben presto, però, il ragazzo scopre che l’armadio, o forse la sua chiave, possiede un potere straordinario: quello di far prendere vita ai suoi pupazzi di plastica, trasformandoli in vere e proprie persone in miniatura, con vizi e virtù tipiche del loro ruolo e della loro epoca. È così che il piccolo Omri si ritrova a dover prendersi cura di un minuscolo ma orgoglioso guerriero irochese del diciottesimo secolo.

5. Il GGG (Grande Gigante Gentile), Roald Dahl

Uno spassosissimo romanzo dal genio della letteratura per ragazzi Roald Dahl, autore, tra gli altri, di La fabbrica di cioccolato e Matilda. Un gigante emarginato a causa della propria bontà ed una bambina si alleano per salvare l’umanità dalla voracità dei giganti cattivi.

Libri per bambini

Anche questo libro ha avuto due adattamenti cinematografici. Il più famoso è quello diretto da Steven Spielberg nel 2016.

6. Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Luis Sepúlveda

Libri per bambini

Una storia sull’importanza dell’identità e sull’amore che vince ogni pregiudizio. La gabbiana Kengah cade in una pozza di petrolio e, agonizzante, riesce a raggiungere il balcone di una casetta di Amburgo. Lì, con le ultime forze che le restano, depone il suo primo e unico uovo, che affida al gatto Zorba il quale, confuso ma commosso, le promette di prendersi cura del pulcino che ne nascerà e di insegnargli a volare.

Nel 1998, il regista italiano Enzo D’Alò ne trasse un delizioso film d’animazione, dal titolo La gabbianella e il gatto.

7. Harry Potter, J.K.Rowling

La saga di Harry Potter non può mancare in nessuna classifica di libri per ragazzi. La storia del maghetto più famoso della letteratura non ha bisogno di presentazioni. Molti fan della saga conoscono soltanto gli 8 film; questo è un buon momento per recuperare e leggere gli appassionanti 7 volumi.

8. Coraline, Neil Gaiman

I piccoli amanti delle storie di paura adoreranno Coraline. La storia di una bambina annoiata che un giorno scopre che, al di là di una misteriosa porta nel suo appartamento, si nasconde una copia distorta, ma apparentemente più interessante, del proprio mondo, popolata da figure inquietanti con bottoni neri al posto degli occhi, e governata da quella che afferma di essere l’altra madre di Coraline.

Libri per bambini

I toni dark del libro sono riproposti in modo magistrale da Henry Selick nel film d’animazione del 2009 Coraline e la porta magica.

9. Fairy Oak, Elisabetta Gnone

Una trilogia fantasy dedicata alle bambine, dalla scrittrice e giornalista italiana Elisabetta Gnone, autrice anche del bellissimo Olga di carta.

Libri per bambini

Nel pacifico villaggio di Fairy Oak, gli esseri umani normali convivono con individui dotati di poteri magici. La magia si tramanda dai genitori ai figli, e ciascuna famiglia possiede soltanto un genere di potere: quello creativo della luce oppure quello, distruttivo ma necessario, del buio. Almeno fino al giorno in cui la nascita di due gemelle con poteri diversi non sopraggiunge a rompere l’equilibrio.

10. La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine, Ransom Riggs

Una trilogia fantasy dedicata ad un pubblico di adolescenti.

Il nonno di Jacob, Abraham, ha sempre raccontato al nipote le avventurose storie della sua gioventù, vissuta da ebreo negli anni della seconda guerra mondiale. Il giovane Abraham, però, non scappava soltanto dai nazisti, ma era costretto a nascondersi da veri e propri mostri mangiatori di uomini; e, come lui, altri bambini, tutti quanti dotati di abilità particolari. Dopo la morte del nonno, lo scettico Jacob dovrà rendersi conto che le storie del vecchio, forse, non erano frutto della sua immaginazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles