L’Europa rinnova le tratte ferroviarie notturne internazionali. Infatti quattro operatori delle ferrovie europee si sono messi al lavoro e hanno pianificato nuovamente le rotte dei treni notturni. Parliamo soprattutto delle tratte fra le principali città quali Parigi e Vienna. Probabilmente tutto sarà pronto a Dicembre 2021.
L’Europa rispristina le tratte della notte. Quando il via ai viaggi notturni?
Pochi giorni fa, le compagnie ferroviarie di Europa hanno annunciato un lavoro di potenziamento della rete di collegamenti ferroviari notturni. La Deutsche Bahn e i principali operatori ferroviari nazionali in Francia, Svizzera e Austria hanno dichiarato che le rotte da Vienna a Parigi avranno nuova vita a partire da Dicembre 2021. Anche altri collegamenti internazionali prenderanno vita: da Vienna e Berlino a Bruxelles e Parigi. Si parla addirittura di una traversina Zurigo- Amsterdam. Però questi ultimi due giri verranno alla luce rispettivamente nel 2023 e nel 2024.
La ripresa della compagnia tedesca Deutsche Bahn
Questa mossa segna un cambio di rotta per la Deutsche Bahn. La compagia tedesca in effetti già da tempo aveva interrotto il servizio notturno perchè le domande scarseggiavano sempre più. La scelta di interrompere quel servizio passò sotto critiche molto aspre. Fans del servizio cuccette e sostenitori del viaggio sostenibile in treno andarono su tutte le furie. Più di ogni altra cosa quella decisione pose fine a collegamenti cruciali e importanti. Dunque la compagnia tedesca è ritornata sui suoi passi e si sta preparando a dare manforte al progetto. Anche le ferrovie austriache si sono mostrate molto felici della nuova questione. Proprio il ministro austriaco dei trasporti Leonore Gewssler ha dichiarato: “I treni notturni sono il futuro della mobilità rispettosa del clima d’Europa“. Bene, aspettiamo il prossimo anno per viaggiare di nuovo sotto la luce della luna.
Stoccolma guida di viaggio: 10 cose da sapere
Le ferrovie indiane: treni con energia solare entro il 2030