In Lettonia è stato eletto presidente Edgars Rinkēvičs. Liberal-conservatore e già ministero degli Esteri, Rinkēvičs è stato eletto alla terza votazione. Ha sconfitto l’attivista Elina Pinto e l’imprenditore Uldis Pilens.
Rinkēvičs eletto presidente della Lettonia
Edgars Rinkēvičs è il nuovo presidente della Lettonia. Rinkēvičs, 49 anni, è un Liberal-conservatore del partito Unità. Nel 2011 ha ricoperto la carica di ministero degli Esteri. Diventa il primo capo di stato apertamente gay in un Paese post-sovietico. “Vorrei ringraziare chi mi ha sostenuto e chi non l’ha fatto. Queste elezioni mostrano la forza della democrazia lettone. Sono pronto a collaborare con il Parlamento e il governo perché il nostro Paese fiorisca e la nostra società resti unita”, ha detto Rinkēvičs. La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha fatto i suoi auguri al nuovo presidente lettone. “L’Europa conta sempre sull’impegno personale di Rinkēvičs e sul forte sostegno della Lettonia all’Ucraina. La priorità deve essere la tutela dei nostri valori”, ha affermato Metsola.
Leggi anche: Elezioni Lettonia: Karins viene rieletto