Cala la Lega.
E’ questo uno dei primi dati che si evincono dal sondaggio realizzato da Ixè.
Il partito di Matteo Salvini, rimane sotto la soglia del 30% e si stabilizza al 29,7% nelle intenzioni di voto rilevate.
Un calo di circa 5 punti percentuali rispetto ai consensi raccolti nelle ultime tornate elettorali europee, e di circa 10 punti rispetto ai sondaggi realizzati prima della crisi di governo agostana.
M5S E PD. Calano anche i partiti azionisti principali del nuovo Governo.
lI partito fondato da Beppe Grillo, ottiene il 21% dei consensi in flessione di 0,5 punti percentuali rispetto l’ultima rilevazione.
Anche al Nazareno, le intenzioni di voto registrano un lieve calo di 0,2 punti percentuali con il “termometro politico” che si assesta sul 21,6%.
ITALIA VIVA. Il nuovo soggetto politico fondato da Renzi vede rispetto alle rilevazioni delle prime ore, un incremento di circa 1 punto percentuale, collocandosi attorno al 3,9%.
FORZA ITALIA E FRATELLI D’ITALIA. Il partito di Silvio Berlusconi recupera lievemente, incrementando il proprio consenso dello 0,4% fissando le intenzioni di voto sul 6,9%
Rimane invece stabile sull’ 8,6% il partito della Meloni.
Questi, tutti i dati e le percentuali della rilevazione:
Lega: 29,7% (dal 29,9)
Pd: 21,6% (21,8)
M5S: 21,0% (21,5)
Fdi: 8,6% (8,6)
Forza Italia: 6,9% (6,5)
Italia Viva: 3,9% (2,9)
+Europa: 2,3% (2,7)
La Sinistra: 2,3% (2,7)
Europa Verde: 1,5% (2,0)
Altri partiti: 2,2% (1,4)