mercoledì, Aprile 16, 2025

Ecomuseo della pietra da cantoni, un 2020 di progetti

Targhe Qr code negli infernot dell’Ecomuseo della pietra da cantoni. I codici rendono interattiva la visita ai locali sotterranei in cui si conserva il vino in Monferrato e fanno parte del progetto di valorizzazione della cultura dell’alessandrino avviato in queste settimane. Eliminazione delle barriere architettoniche, riqualificazione dei locali, attività didattiche e culturali e pannelli informativi touch nelle cave sono tra le opere programmate dalla direzione del museo per i prossimi mesi.

La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria sostiene le attività dell’Ecomuseo della pietra da cantoni con un contributo di 9mila €. Il finanziamento sarà utilizzato per rendere il cortile di palazzo Volta a misura di disabile. L’accesso per carrozzine sarà lastricato e l’area verde accanto alla sala conferenze delimitata e abbellita; il lavoro sarà ultimato in primavera. Gli interventi riguardano anche la stanza al secondo piano della sede del museo in cui sarà allestita una mostra fotografica permanente sugli infernot. Gli scatti in esposizione sono di autori hanno puntato l’obbiettivo su realtà produttive del Monferrato. Si sta valutando anche la sistemazione del loggiato aperto per realizzare il museo “Cassetti della memoria”.

Oltre all’inserimento dei QR code negli infernot del circuito dell’Ecomuseo della pietra da cantoni, all’ipogeo di Cella Monte è stato installato un pannello touch in italiano ed inglese con informazioni sulla struttura sotterranea e il territorio. La visita interattiva è accompagnata da proposte enologiche del Consorzio vini delle colline del Monferrato casalese.

La prossima stagione dei laboratori dell’Ecomuseo della pietra da cantoni riguarda la lavorazione dei massi usati per realizzare gli ipogei. Per reperire i fondi necessari a organizzare le attività didattiche l’ente partecipa al bando del Gal basso Monferrato astigiano. In calendario pure visite ed escursioni guidate alle aziende produttrici e alle bellezze artistiche locali e l’evento Jazz Refound a giugno.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles