I viaggi verso le Isole Azzorre riprenderanno il 1 ° luglio: la quarantena obbligatoria nelle Azzorre verrà revocata. Tuttavia, i passeggeri dovranno presentare un test negativo effettuato entro 72 ore prima dello sbarco. Prima di partire è bene controllare le linee guida e le restrizioni di viaggio delle Azzorre.
Per molti anni, le isole Azzorre nel mezzo dell’Oceano Atlantico sono state viste come un luogo per rilassarsi e “non fare nulla”. Non più. Esistono molte opportunità di avventura in questo arcipelago di nove isole vulcaniche che appartengono al Portogallo. Spesso paragonate alle Hawaii ma con meno folle e turisti, le Isole Azzorre sono diventate una destinazione per il surf. Hanno anche numerosi sentieri escursionistici, nonché luoghi per il parapendio, canoa, equitazione, osservazione delle balene e golf.
Le Isole Azzorre: cosa vedere

Le Azzorre sono la destinazione ideale per coloro che sono intrappolati nella vita della città e cercano l’opportunità di riconnettersi con la natura. Il paesaggio delle Azzorre è una delle destinazioni turistiche più sostenibili al mondo, ricoperta da una varietà di spazi verdi, colline rocciose vulcaniche nere e vivaci laghi blu. Questi vulcani hanno creato delle spettacolari barriere coralline tra cui la meravigliosa Santa Maria.
Viaggiare in sicurezza: come fare in aeroporto
Cosa mangiare alle Azzorre
Come nel resto del Portogallo, mangiare è una grande esperienza nelle Azzorre: si tratta di una dieta mediterranea, con cibi locali a basso prezzo. Non ce ne si può andare senza mangiare pesce fresco, inclusi tonno, sardine e specialità locali alla griglia; anche la carne è eccellente. Le Azzorre hanno un clima piacevole e un terreno fertile, il che significa che tutte le isole sono autosufficienti e non hanno bisogno di importare cibo dal Portogallo continentale. Il piatto più famoso dell’isola è il cozido das furnas, una varietà di carni e verdure cotte in una pentola nel terreno dal vapore delle sorgenti calde.
Le Isole Azzorre e le sorgenti termali
Le sorgenti calde delle Azzorre sono assolutamente da vedere! Il tempo delle isole è imprevedibile: spesso puoi vivere tutte e quattro le stagioni in un solo giorno. Tuttavia, non c’è niente di meglio che nuotare nelle sorgenti calde in una fredda giornata di pioggia, dove la natura può riscaldare quest’acqua ricca di minerali a temperature di 39 ° C (102 ° F). Le sorgenti termali più comuni sono sull’isola di São Miguel, circondata da palme e piante verdi. Alle Azzorre ci sono anche innumerevoli cascate e, sebbene la maggior parte di esse sia difficile da raggiungere e richieda molte escursioni, i panorami sono incredibilmente belli in un ambiente naturale fantastico.
Whale Watching nelle Azzorre
Vicino a Pico e Terceira, l’arcipelago delle Azzorre è uno dei posti migliori al mondo per osservare le balene nel loro habitat naturale. Qui, è possibile vedere fino al 30 percento di tutte le specie di balene conosciute in un viaggio di tre ore, inclusa la grande balena blu.
Laghi ed escursionismo
Numerosi laghi mozzafiato sono sparpagliati sulle Azzorre, molti dei quali all’interno dei crateri dei vulcani, aggiungendo mistero alla vista mozzafiato. Numerosi sentieri escursionistici iniziano o finiscono attorno a questi laghi, il che rende l’escursionismo un modo ideale per esplorare i dintorni. Non c’è mai un brutto momento per visitare le Azzorre. Per decenni, poche compagnie aeree hanno avuto voli per le Azzorre, quindi i prezzi dei passeggeri erano molto alti. Ora, però, le isole sono accessibili a tutti i viaggiatori.
