Venticinque anni fa nasceva in Toscana, in via sperimentale, l’evento che ha rivoluzionato la comunicazione del vino: Cantine Aperte.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oggi è l’evento enoturistico più importante in Italia.
Il 28 Maggio si festeggiano ben 25 anni di anniversario e lo si farà con una novità inedita. In collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, la più importante accademia internazionale per la formazione di artisti del fumetto, le cantine ospiteranno i fumettisti. Saranno 80 le prestigiose cantine che parteciparanno all’evento.
Ogni cantina avrà il suo artista che attraverso le immagini racconterà il vino. Un modo per coinvolgere il visitatore, ma anche per dimostrare che la comunicazione di questo grande prodotto, il vino, sta cambiando. «Nasce con questi presupposti questa collaborazione con la Scuola di Comics – afferma Violante Gardini, presidente MTV Toscana – e abbiamo scelto proprio Cantine Aperte per dare il via a questo percorso perché il fumetto riesce a esprimere con immediatezza ciò che racconta attraverso le immagini, un modo nuovo quindi per comunicare il vino ai nuovi consumatori»
Molte saranno anche le attività collaterali che faranno da sfondo alle degustazioni. Dalla musica all’arte, dai giochi in campagna ai piatti tradizionali di ogni territorio.
Per scoprire le aziende aderenti a Cantine Aperte e i relativi programmi è in aggiornamento la pagina dedicata all’evento su www.mtvtoscana.com.