venerdì, Aprile 18, 2025

Le alluvioni su Marte

La ricostruzione storica delle alluvioni su Marte, segni ancora visibili. Bisogna tornare indietro di oltre tre miliardi di anni

Il prezioso aiuto dei rover e dei satelliti sta consentendo di scoprire moltissimi segreti di Marte. Il Pianeta Rosso, conosciuto da tutti per essere desertico e privo di vita, in un lontano passato era invece ricco di grandi riserve d’acqua, in continua trasformazione. Miliardi di anni fa erano presenti una grande quantità di laghi, contenuti in crateri visibili anche oggi. Uno studio ha permesso di ricostruire un’epoca di una violente alluvioni su Marte: inondazioni avvenute tra 3,7 e 3,5 miliardi di anni fa. Oltre 200 laghi tracimarono per la troppa acqua.

Lo studio, condotto dall’Università del Texas ad Austin e pubblicato sulla rivista Nature, ha messo in luce la storia di queste grandi inondazioni, che hanno modellato la superficie di Marte con il collasso di almeno 262 laghi e con segni visibili ancora adesso. La grandezza di alcuni di questi laghi era imponente, tanto da poter essere paragonabili a dei piccoli mari. Quando l’acqua diveniva eccessiva, i margini dei crateri si rompevano dando luogo alla tracimazione con terribili alluvioni che scavavano valli e canyon lungo il percorso.

Secondo gli autori dello studio, queste alluvioni ebbero un impatto cruciale sull’intera storia del pianeta e si stima che le inondazioni furono responsabili dell’erosione di circa il 24% delle valli del pianeta, a testimonianza dell’impatto su vastissima scala. Questi fenomeni ebbero un ruolo cruciale per l’intera rete di fiumi e mari e in generale nella modellazione del paesaggio di tutto il pianeta. L’aspetto di Marte è infatti cambiato per sempre, con i segni di quel lontano passato che vengono conservati ancora oggi.

Fonte: Meteo Giornale

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles