Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, durante un’intervista con l’emittente francese TF1, nega che il presidente Putin sia malato. Lavrov ha anche parlato della guerra in Ucraina. Il capo della diplomazia russa ha affermato che “la Russia non crede che le porte del dialogo con l’Europa siano chiuso”.
Lavrov nega che il presidente Putin si malato?
Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha smentito le voci secondo cui il presidente Putin sarebbe malato. Lavrov ha poi assicurato che Putin non presenta alcun sintomo. Rispondendo a una domanda dell’emittente francese TF1, il ministro russo ha affermato: “Non credo che qualcuno che sia sano di mente possa vedere in questa persona dei segni di malattia o di un disturbo qualsiasi”. Lavrov ha poi sottolineato che Putin, che compirà 70 anni ad ottobre, è apparso in pubblico ogni giorno. “Potete vederlo in TV, leggere e ascoltare i suoi discorsi. Lascio coloro che diffondono simili voci risolvere la questione con la propria coscienza, nonostante le occasioni quotidiane che hanno di verificare ciò che è”, ha detto Lavrov.
La salute di Putin, come la sua vita privata, sono argomenti tabù in Russia e non vengono quasi mai discussi in pubblico. Tuttavia, in Occidente le speculazioni sulla salute del presidente russo sono molte. Il giornale britannico Mirror ha scritto che i medici avrebbero informato Putin che gli sarebbero rimasti un massimo di tre anni di vita. Secondo il Mirror, che cita una fonte di Intelligence russa, il presidente russo avrebbe una forma grave di cancro in rapida progressione. Il giornale scrive anche che la malattia gli starebbe provocando la perdita della vista. “Ci è stato detto che Putin soffre di mal di testa e quando appare in tv ha bisogno di pezzi di carta con tutto scritto a caratteri cubitali per leggere quello che sta per dire. Sono così grandi che ogni pagina può contenere solo un paio di frasi. La sua vista sta seriamente peggiorando. E ora anche i suoi arti stanno tremando in modo incontrollabile”, ha detto la fonte dell’Intelligence russa.
Leggi anche: Putin: stop armi all’Ucraina