La ricca programmazione dell’estate giavenese continua a passi di danza con lo spettacolo di fine anno accademico dell’Asd “Arte in Movimento”.
Sul palco, a nome di tutta l’amministrazione comunale, gli assessori Anna Cataldo con competenze in scuola e attività educative, politiche giovanili e gemellaggi, l’assessore alla cultura, sport, manifestazioni e turismo Edoardo Favaron e il vice sindaco Stefano Olocco con competenze in sicurezza e polizia locale.
Prima di dare il via alla serata l’ammistrazione ha ringraziato Alessandra Pomata, direttore artistico dello spettacolo, per il lavoro svolto negli ultimi anni. Nonostante i limiti imposti dalla pandemia, infatti, l’associazione ha saputo reinventarsi cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e sperimentando nuovi modi di condividere l’arte con un unico obiettivo: diffondere bellezza.
È stato sottolineato come anche in anni così difficili “Arte in movimento” abbia saputo prendersi cura dei suoi ragazzi dimostrando loro sempre vicinanza e supporto e confermandosi un’eccellenza sul territorio.
Impossibile non emozionarsi di fronte ad un Parco Comunale così gremito di gente anche se, come ricorda il vice sindaco Olocco, non bisogna dimenticare il dilagare del virus che sembra aver ripreso la sua corsa. Prudenza, dunque, ma molto entusiasmo per la dolce ripartenza.
Lo spettacolo è stato suddiviso in tre momenti ognuno dei quali ha regalato al pubblico forti emozioni e spunti di riflessione. Ad esibirsi, grandi e piccoli, amatoriali e professionisti con tanta varietà nella scelta di musiche e stili di danza.
I ragazzi sono riusciti ad emozionare gli spettatori non solo grazie ai loro talenti ma anche e soprattutto grazie alla loro capacità di far “squadra” dimostrando quale sia il vero valore del lavoro che stanno portando avanti.