GHIACCIAIO in ritirata emerge l’antica FORESTA nascosta di 1300 anni fa nell’Alaska del sud
L’antica foresta nascosta sotto il ghiacciaio riemerge dopo 1300 anni. La foresta sta tornando alla luce a causa della ritirata di un ghiacciaio nell’Alaska del sud. I resti stanno emergendo nel Parco Nazionale Kenai Fjords: il ritiro del ghiacciaio sta scoprendo i grandi tronchi che una volta popolavano una grande foresta, lungo la sponda di Exit Creek. Nuovi tronchi, finora intrappolati nel ghiaccio, tornano alla luce man mano che continua il processo di fusione.
«Il tronco fotografato qui sembra essere un tronco qualsiasi, invece racconta una storia ben diversa – spiega in un post il Parco Nazionale di Kenai Fjords-. Questa sezione di legno proviene da un albero di una antica foresta che è stata sepolta del ghiacciaio Exit circa 1300 anni fa, tra il 641 e il 771 d.C. Oggi che il ghiacciaio continua a ritirarsi sta scoprendo lentamente questi trochi e pezzi di legno.»
Terremoto in Alaska Ml 8.2: allerta tsunami negli Stati Uniti
Cambiamenti climatici in Alaska: scioglimenti dei ghiacci e tsunami
JUNEAU, Alaska (AP) – Violenta scossa di Ml 7,5 a largo dell’Alaska: allerta tsunami

Terremoto Alaska – Violenta scossa Ml 7.8, allarme Tsunami
9 Luglio 1958 un onda di maremoto di oltre 500 metri in Norvegia
Gli esperti chiamano questi ritrovamenti come “tronchi interstadiali” provenienti dalle foreste che prosperavano prima dell’ultima era glaciale. Il tronco più antico (ancora radicato a terra) emerso dai ghiacci del Glacier Bay National Park and Preserve, sempre in Alaska, è quello di un albero di 9400 anni fa.
Fonte: Parco Nazionale Kenai Fjords