L’evento si è verificato al Days of Speed, festival annuale tenutosi dal 10 al 13 marzo. La Lamborghini Urus ha infranto un record, questa volta su ghiaccio. Vediamo più nel dettaglio.
Lamborghini Urus, qual è il record?
La prova è stata effettuata sul lago, in questo momento ghiacciato, più profondo del mondo: si tratta del lago Bakai, in Russia. La media del SUV è risultata essere 114 km/h, con una velocità di 300 km/h nel corso del test. Il notevole record è stato approvato dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) e dalla RAF (Federazione Russa dell’Automobile).
Lamborghini vs Tesla: la corsa più pazza del mondo (video)
La mano dell’esperto
Un’auto simile, per un’impresa simile, non poteva essere affidata ad un pilota qualunque. Ecco dunque la mano di Andrey Leontyev, veterano del Days of Speed e pilota professionista. Non cosa da poco, considerando che si trattava di condurre un SUV su una lastra di ghiaccio e con forti raffiche di vento. Ma lui ce l’ha fatta: nei preliminari ha toccato i 302 km/h, con l’ausilio del motore V8 biturbo da 4 litri e 650 cavalli.
Considerazioni
“Questa sfida estrema ha dimostrato ancora una volta che il SUV Urus offre il livello di prestazioni che ci si aspetterebbe da una Lamborghini in termini di accelerazione, velocità massima e maneggevolezza, per affrontare qualsiasi situazione: dall’autostrada al lago ghiacciato”. Queste le parole di Konstantin Sychev, Head of Lamborghini Eastern Europe and CIS.