Uno spettacolo nello spettacolo. In questi giorni è arrivata in Florida una versione esclusiva dei 63 modelli della Lamborghini Sian, la nuova supercar ibrida della casa automobilistica italiana. La vettura è giunta presso il Lamborghini Broward della California, dopodiché è stata consegnata al proprietario che ne ha chiesto una versione in una inedita e quanto mai suggestiva fibra di carbonio opaca.
Il dettaglio esclusivo è un’idea del cliente
La richiesta di realizzare la vettura con questa caratteristica speciale è giunta direttamente dall’acquirente: un’idea a dir poco vincente se si tiene conto del risultato finale che ha reso il bolide della società bolognese ancora di più unico nel suo genere. La Sian presentava infatti una livrea con fibra di carbonio opaca, una variante che si sposava benissimo con l’aspetto grintoso della macchina prodotta negli stabilimenti di Sant’Agata Bolognese. La carrozzeria è stata completata con la verniciatura di alcuni dettagli in oro e bronzo che ben si sono amalgamati con l’effetto opaco della fibra di carbonio. Queste suggestive sfumature erano presenti soprattutto nella parte anteriore della Lamborghini Sian, nella zona centrale del cofano, sul tetto, lungo le parti inferiori delle fiancate e poi sul diffusore posteriore. L’ultimo tocco di classe è stato il color bronzo dei cerchioni.
Lamborghini Aventador è pronta a passare all’ibrido
Lamborghini Sian: l’ibrida più potente di tutte
La Lamborghini Sian si distingue non solo per il suo aspetto estetico, ma anche per la potenza che è in grado di sprigionare. Il proprietario che ha chiesto la fibra di carbonio opaca, ha optato anche per un compartimento motore da 819 CV complessivi e 720 Nm di coppia massima. Tutto ciò deriva dalla commistione tra il propulsore V12 benzina aspirato di 6,5 litri e la componente elettrica da 48 Volt che va a determinare la parte mild-hybrid. La vettura bolognese, grazie all’ottimo contributo della sezione elettrica, ad oggi rappresenta la Lamborghini più potente nella storia della casa bolognese. E i numeri lo confermano se si pensa che è dotata di un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 2,8 secondi e di una velocità massima che può toccare i 350 Km/h. Un vero gioiello di estetica ma anche di potenza.