Un anno fa gli USA firmavano un accordo con l’Afghanistan. L’impegno stipulato era biunivoco. I talebani non avrebbero attaccato le forze statunitensi. Queste ultime, avrebbero liberato il suolo afghano. Ma pare che nonostante l’accordo Stati Uniti e Afghanistan le violenze non si siano placate.
Accordo Stati Uniti e Afghanistan e nessun “cessate il fuoco”
L’impegno a tutela dei cittadini non è avvenuto. I talebano, hanno continuato ad inveire contro cittadini e Stato Afghano. L’accordo è stato fra gli stati: USA e Afghanistan. Non c’è stata nessuna premura nella difesa a favore della popolazione. Continuano, quindi, le forme di lotte interne, di attentati e di efferate uccisioni.
NATO: si ritirerà dall’Afghanistan entro i termini di Doha?
L’uccisione di due giudici
Qadria Yasini, una domenica mattina, come di routine, si è preparata per andare a lavoro. Ha atteso il suo autista, ha attraversato il quartiere di Kabul e si è fermata a prendere una collega, Zakia herawi. Herawi 47 anni e l’amica 53, on erano politiche di alto grado. Non avevano prima di quel momento ricevuto avvertimenti da parte dei talebani come capita spesso a giornalisti ed attivisti. Il gio vernò aveva offerto a Yasini la possibilità di detenere un pistola, ma l’aveva rifiutata. Sebben pur se l’avesse avuta, non le sarebbe servita a molto. I loro assassini, sapevano bene il loro percorso, conoscevano la loro auto. Yasini è stata trovata morta. Cinque colpi di pistola al petto, mentre stringeva su di esso la sua borsetta. All’interno di quest’ultima, aveva un biglietto scritto dai proprio figli, che portava sempre con sé. Le parole emozionanti del figlio Wali:” la mamma ci diceva che guardava ogni giorno quel biglietto.”