venerdì, Aprile 18, 2025

Laboratorio di volo: una ricerca sull’inquinamento

Somiglia ad un aereo come tanti altri, in realtà è il più grande laboratorio di volo d’Europa. A bordo di questo laboratorio, i ricercatori conducono ricerche climatiche di un certo tenore.

Laboratorio di volo: di cosa si tratta?

File di attrezzature scientifiche sostituiscono la maggior parte dei sedili. Al posto del deposito aereo ci sono tubi e cavi elettrici e, invece dei passeggeri, troviamo un allegro gruppo di ricercatori. Non è un aereo ordinario, è il più grande laboratorio di volo d’Europa. L’Airborne Laboratory è gestito dalla Facility for Airborne Atmospheric Measurements (FAAM) del Regno Unito e possiamo vederlo nei cieli di tutto il mondo. Attraverso la sua ricerca, questo laboratorio itinerante ci aiuta a comprendere meglio l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e le condizioni meteorologiche estreme.

Laboratorio di volo: come funziona

“La misurazione degli effetti fisici e chimici nell’atmosfera informa i modelli climatici e la nostra comprensione di come il clima cambierà nel tempo”, dice alla CNN Alan Woolley, capo della FAAM. “Stiamo cercando di capire come l’ambiente funzioni attraverso l’atmosfera, in modo da poter essere responsabili delle decisioni che prendiamo per sostenerlo”. La FAAM, che fa parte del National Center for Atmospheric Science, ha iniziato a utilizzare il jet lab nel 2005 e da allora ha completato più di 15.000 voli, coprendo 2 milioni di miglia. Lo scorso novembre, il laboratorio aerotrasportato ha ricevuto 61 milioni di sterline (81 milioni di dollari) dal governo britannico in modo che potesse continuare la sua ricerca per altri 10 anni.

Com’è nato il laboratorio

L’aereo è un aereo passeggeri commerciale, un modello utilizzato un tempo da molte compagnie aeree, inclusa la britannica easyJet. È stato modificato per soddisfare le esigenze di FAAM. Durante i voli di ricerca, l’aereo può trasportare fino a 18 scienziati. Può raggiungere un’altitudine di 35.000 piedi e volare fino a 50 piedi sopra l’oceano.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles