La Turchia è indignata dopo che un politico di estrema ha bruciato il Corano durante una manifestazione davanti all’ambasciata turca a Stoccolma. Diventa ora più difficile per la Svezia l’adesione alla NATO, in quanto Stoccolma ha bisogno del via libera di Ankara.
La Turchia è indignata dopo il rogo del Corano
Crescono le tensioni tra la Turchia e la Svezia mentre Stoccolma sta cercando il sostegno di Ankara per entrare nella NATO. La Turchia ha espresso indignazione dopo che il politico di estrema destra Rasmus Paludan ha bruciato il Corano durante una protesta islamofobica davanti all’ambasciata turca a Stoccolma. Circondato dalla polizia, Paludan ha dato fuoco al libro sacro con un accendino dopo una lunga diatriba di quasi un’ora, in cui ha attaccato l’Islam e l’immigrazione in Svezia. “Se non pensi che ci dovrebbe essere libertà di espressione, devi vivere da qualche altra parte”, ha detto Paludan.
Non si è fatta attendere la risposta di Ankara, che attraverso il ministero degli Esteri turco ha condannato l’attacco al libro sacro. “Condanniamo con la massima fermezza il vile attacco al nostro libro sacro. Permettere questo atto anti-islamico, che prende di mira i musulmani e insulta i nostri valori sacri, con il pretesto della libertà di espressione è del tutto inaccettabile”, ha affermato il ministero. “È un’azione razzista, non riguarda la libertà di espressione”, ha detto il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, che poi si è scagliato contro le autorità svedesi per non aver vietato la protesta.
Anche diversi paesi arabi, tra cui Arabia Saudita, Giordania e Kuwait, hanno denunciato il rogo del Corano. “L’Arabia Saudita chiede di diffondere i valori del dialogo, della tolleranza e della convivenza e rifiuta l’odio e l’estremismo”, ha dichiarato il ministero degli Esteri saudita in una nota.
Il ministro degli Esteri svedese Tobias Billstrom ha definito “spaventose” le provocazioni islamofobe. “La Svezia gode di un’ampia libertà di espressione, ma ciò non implica che il governo svedese, o io stesso, sosteniamo le opinioni espresse“, ha dichiarato Billstrom.
Leggi anche: La Turchia annulla la visita del ministro della Difesa svedese