Il portale del desiderio oggi esiste ed ha un nome: agenzia matrimoniale, gli uomini vogliosi di trovare la donna dei sogni possono sceglierla accuratamente su internet. Un po’ come andare a fare la spesa e scegliere il vostro prodotto preferito, ma in questo caso si parla di donne in carne e ossa.
Di che si tratta? Be’, di vere e proprie attività commerciali che, semplicemente, aiutano a trovare la donna che più rispecchia i gusti personali. Il tutto, può svolgersi online o in loco, una volta arrivati, si compila una scheda virtuale di presentazione con le informazioni personali quali, età, altezza, lavoro, salute, hobbies e… conto in banca. Sì, avete capito bene, in questi casi, un buon reddito è essenziale per rendere fertile il terreno di una futura relazione e una volta confermato, si procede con la scarrellata di ragazze rigorosamente dell’est.
Ucraine, Russe e Bielorusse sono le protagoniste di questa esperienza che sembra trascendere l’amore e pare che certi uomini siano proprio convinti di voler abbandonare la donna italiana per abbracciare questa nuova cultura. Mettetevi comodi, potrete letteralmente “sfogliare” un’enciclopedia virtuale tutta al femminile e decidere quella che più vi piace.
Generalmente, si parla di uomini che non hanno più voglia di ricascare in false illusioni, scapoli e reduci da matrimoni finiti o di giovani che hanno voglia di sperimentare, persone che pur di avere una donna sono disposti a pagare profumatamente e senza indugi. L’investimento da preventivare, va da un minimo di 300 euro a un massimo di 2000 euro per un’ iscrizione a tempo indeterminato con traduzioni e interpreti compresi. Infatti, alcune agenzie richiedono un abbonamento per navigare sul sito mentre altre non prevedono un impegno economico fino alla scelta della ragazza.
Insomma, si parla di veri e propri abbinamenti combinati che sì, offrono una certa soglia di sicurezza, ma, dall’altro lato riescono davvero a soddisfare le aspettative di una vita di coppia duratura o rimangono solo ricordi da aggiungere all’album degli amori perduti? Il punto è che, non per tutti c’è il lieto fine e le trappole sono dietro l’angolo…
Innanzitutto, c’è da tenere gli occhi aperti sulle possibili truffe: il primo step per attestare la veridicità di un’agenzia è fare attenzione alle foto, le donne devono essere vestite con abiti reali, quindi, No photoshop e lingerie sexy. Anche la cura del sito è importante, se ci sono più lingue tradotte è probabile che l’agenzia sia più seria, attenzione poi al pagamento, è sconsigliatissimo fare i finanziamenti o indebitarsi per pagare l’abbonamento all’agenzia matrimoniale, ci vuole buon senso.
Di fronte ad un cambiamento che seppur impercettibile ci rende partecipi di ciò che accade, gli uomini cercano sempre più donne casalinghe, in sostanza, una figura che si prenda cura di loro mentre le donne della società moderna, aspirano ad una totale emancipazione.
La figura femminile non è più quella che lava e stira tutto il giorno in attesa del marito a braccia conserte, la si trova per le strade, indaffarata a cercare un’interlinea libera nell’agenda stracolma d’impegni e come ha detto Camila Raznovich “credo che stiamo assistendo a una confusione dei ruoli: di fronte a una donna molto autonoma, l’uomo ora deve ritrovare sé stesso ed il suo ruolo di maschio”.Così, alcune agenzie matrimoniali, riescono a esaudire i desideri dei più nostalgici del passato, la donna italiana in primis sta cambiando e dal futuro non possiamo che aspettarci un’uguaglianza dei ruoli.