Mancano poco meno di tre settimane: la settima generazione della Ford Mustang è pronta a dare sfoggio di sé. La data è il 14 settembre.
Cosa aspettarci dalla settima generazione della Mustang?
La settima generazione della Ford Mustang sarà presentata ufficialmente al Salone di Detroit, nel corso di un evento di nome The Stampede. La data sarà, come già detto, il prossimo 14 settembre, fra meno di un mese.
Progetti Ford ci sono Mustang e nuovo Ranger
L’evento aperto agli appassionati
Sarà già possibile, per i possessori di Mustang storiche o moderne, registrarsi per partecipare all’evento insieme alle loro auto. L’evento si completerà con una sfilata, organizzata nel quartier generale Ford e che arriverà sino all’Hart Plaza di Detroit. “La Mustang è l’auto sportiva più venduta al mondo perché ce n’è una per tutti: da una decapottabile EcoBoost a una coupé fastback V8 GT da 5 litri. Ora è tempo che una nuova ondata di proprietari, fan e dipendenti dia il benvenuto al prossimo capitolo dell’eredità di Mustang: la settima generazione, che sarà la nostra migliore”. Queste le parole di Jim Farley, Presidente e Amministratore Delegato di Ford Motor Company.
Benzina o ibrida?
La settima generazione dovrebbe essere prodotta a partire dal 2024. Dovrebbe montare un motore V8 a combustione, forse un 5 litri con 450 CV: ma non è escluso che possa offrire anche un 6,8 litri. Infine, si vocifera di una variante ibrida plug-in. Il cambio sarà automatico o manuale, sempre a sei rapporti. Rimane il dubbio che questa possa essere l’ultima Mustang termica, considerato il limite ultimo per l’avvento dell’elettrico al 2030. La decisione sarà in mano ai prossimi governi americani, poiché questo modello è più diffuso negli USA.