venerdì, Aprile 18, 2025

La Russia minaccia l’Italia

La Russia minaccia l’Italia. “Ci saranno per l’Italia conseguenze irreversibili se le sanzioni contro la Russia saranno ulteriormente inasprite”, ha affermato Mosca. La replica di Roma: “Parole inaccettabili”.

La Russia minaccia l’Italia: cos’è successo?

La Russia mette in guardia l’Italia dall’imporre ulteriori sanzioni. Il direttore del Dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo, Aleksej Paramonov, ha affermato che l’Italia potrebbe subire “conseguenze irreversibili” con la dichiarazione di un “guerra finanziaria ed economica totale” de parte dell’UE contro la Russia. Paramonov ha poi puntato il dito contro il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. “L’Italia ha ricevuto un’assistenza significativa dalla Russia durante la pandemia di Covid-19, e la richiesta è stata inviata anche dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, che ora è uno dei principali falchi e ispiratori della campagna anti-russa nel governo italiano”, ha dichiarato Paramonov. “È deprimente che ora, sullo sfondo dell’isteria anti-russa, le autorità italiane si siano dimenticate da un giorno all’altro di tutto – dei trattati e degli accordi bilaterali esistenti, della natura speciale dei nostri legami – e si siano unite alla frenetica campagna russofoba”, ha aggiunto.

Non si è fatta attendere la risposta di Guerini. “Non diamo peso alla propaganda. Incoraggiamo ogni passo politico e diplomatico che metta fine alle sofferenze del popolo ucraino”, ha detto il ministro. Anche il premier Mario Draghi ha espresso solidarietà a Guerini. “Esprimo piena solidarietà al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, vittima di attacchi da parte del governo russo. Il paragone tra l’invasione dell’Ucraina e la crisi pandemica in Italia è particolarmente odioso e inaccettabile. Il ministro Guerini e le forze armate sono in prima linea per difendere la sicurezza e la libertà degli italiani. A loro va il più sentito ringraziamento del governo e mio personale”, ha affermato Draghi. Anche la Farnesina ha respinto con fermezza le dichiarazioni minacciose di Mosca.

Quali sono i rischi per l’Italia?

Le minacce di Mosca potrebbero tradursi in emergenza energetica per l’Italia. Il nostro paese dipende infatti dalla Russia dal punto di vista energetico. Gli idrocarburi russi coprono circa il 40-45% della domanda energetica italiana. Tuttavia, il premier Draghi ha già annunciato un piano di protezione per l’Italia. Durante una conferenza stampa, Draghi ha riferito che il governo sta cercando sbocchi commerciali alternativi, sta intervenendo sull’aumento dei prezzi e sta pianificando un aiuto economico alle famiglie e alle imprese.   


Leggi anche: Lukashenko incolpa l’Occidente per la guerra in Ucraina

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles