giovedì, Aprile 17, 2025

La Russia è pronta per altri due anni di guerra

Un rapporto dell’Intelligence lituana afferma che la Russia è pronta a continuare la guerra in Ucraina per altri due anni. Il rapporto afferma anche che l’insoddisfazione dei russi nei confronti della guerra è desinata a crescere.

La Russia è pronta per altri due anni di guerra?

Secondo i servizi segreti lituani, la Russia è in grado di continuare la guerra in Ucraina per altri due anni. “Stimiamo che le risorse che la Russia ha oggi a sua disposizione sarebbero sufficienti per condurre la guerra con la stessa intensità di oggi per altri due anni”, ha detto il colonnello Elegijus Paulavičius, direttore del secondo dipartimento investigativo del ministero della Difesa . “La Russia è diventata sempre più totalitaria sotto la guida del presidente Vladimir Putin. La guerra in Ucraina mina le basi politiche ed economiche del regime”, ha aggiunto. Secondo il rapporto dei servizi segreti lituani, l’aggressione della Russia contro l’Ucraina ha inoltre messo in luce “l’inefficienza e la corruzione del regime, ha rivelato i limiti del potere militare russo e la mancanza di potenziale per garantire il suo sviluppo economico e tecnologico”.

Crescerà l’insoddisfazione dei russi

Il rapporto afferma anche che l’insoddisfazione dei russi nei confronti della guerra è desinata a crescere. “La maggioranza della popolazione russa ha sostenuto passivamente la guerra, ma la mobilitazione dello scorso anno ha rivelato che questo sostegno non è così forte come la propaganda del regime ha cercato di rappresentare”, hanno affermato le agenzie di intelligence. “L’insoddisfazione per le politiche del regime è attualmente passiva e si manifesta nell’evasione della mobilitazione o nei reclami per la scarsa offerta e il disordine nelle forze armate”, hanno aggiunto. Il rapporto prosegue affermando che “la società russa ha iniziato a perdere fiducia nella propaganda e il numero di sostenitori dei colloqui di pace sta crescendo. Inoltre, il deterioramento della situazione economica è probabile che faccia crescere l’insoddisfazione per le politiche del Cremlino aumenti nel breve termine”.

Il rapporto rileva infine che ci sono tensioni e ansia per il futuro tra i funzionari governativi e le grandi imprese. “I fallimenti sul campo di battaglia, un’ulteriore mobilitazione e un netto deterioramento della situazione economica possono avere conseguenze negative per la stabilità del regime. Nell’attuale contesto sociale e politico, l’alternativa più probabile al regime di Putin è un altro regime autoritario, quindi la Russia rimarrà probabilmente una minaccia e una fonte di instabilità nella regione almeno a medio termine”, si legge nel rapporto.


Leggi anche: La Russia ha condotto attacchi missilistici per promuovere obiettivi di propaganda

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles