“La Rinascita – Sul lettino d’analisi con i tatuaggi in faccia” è l’ultima opera dell’autrice e psicoanalista Maura Ianni. Pubblicato nell’ottobre 2024 da Edizioni Jolly Roger, questo libro offre un’immersione autentica e potente nel mondo dell’inconscio umano, affrontando temi di pregiudizio, coraggio e scoperta interiore.
“La Rinascita – Sul lettino d’analisi con i tatuaggi in faccia”: Un’Analisi Profonda
Maura Ianni, psicoanalista e autrice, ha recentemente pubblicato il suo ultimo libro “La Rinascita – Sul lettino d’analisi con i tatuaggi in faccia” (Edizioni Jolly Roger, ottobre 2024), un’opera che esplora profondamente l’inconscio umano. Con uno stile che unisce la narrazione alle esperienze professionali e personali, questo libro offre ai lettori una riflessione intensa sui temi del pregiudizio, del coraggio e della scoperta interiore.
Il libro di Maura Ianni propone un’esplorazione della mente umana attraverso il suo lavoro di psicoanalista. “La Rinascita” è un percorso che intreccia le esperienze professionali dell’autrice con le storie dei suoi pazienti, rivelando le sfaccettature più nascoste dell’inconscio. L’autrice invita il lettore a entrare in contatto con una realtà fatta di emozioni, sogni, dolori, e speranze, e lo fa senza pregiudizi, con un ascolto profondo e privo di giudizio.
Attraverso questo racconto, la Ianni spinge il lettore a riflettere sul valore della diversità e sull’importanza di guardare oltre le apparenze. La consapevolezza, come emerso dal testo, è uno degli strumenti più potenti per una rinascita personale.
Il Ritratto di Esopo: Tatuaggi e Lotta contro il Pregiudizio
Uno degli estratti più significativi dell’opera è il ritratto di Esopo, figura affascinante e complessa che incarna il tema della lotta contro il giudizio sociale. Con il suo volto segnato dai tatuaggi, Esopo rappresenta una resistenza personale contro l’emarginazione e il pregiudizio. Il suo esempio simbolizza il coraggio di affrontare le difficoltà della vita e la capacità di trasformare le sfide in opportunità di rinascita.
L’autrice riesce a mettere in luce, attraverso la figura di Esopo, l’importanza di non lasciarsi definire da stereotipi e preconcetti, ma di avere la forza di riscrivere la propria storia.
La Psicoanalisi come Strumento di Crescita e Consapevolezza
Maura Ianni racconta la sua esperienza di psicoanalista con grande passione. Condividendo il suo lavoro con i pazienti, racconta come ogni incontro e ogni storia si siano impresse nella sua memoria e nel suo cuore. “Fare la psicoanalista per me è il mestiere più bello del mondo”, afferma l’autrice. La sua pratica non è solo un lavoro, ma una missione di ascolto e di supporto emotivo. Il suo piccolo studio, situato nella periferia di Roma, è descritto come uno scrigno che conserva i sogni, le paure e le speranze di chi si affida alla sua esperienza.
Maura Ianni: Una Vita Dedicata alla Psicologia e alla Formazione
Maura Ianni ha una carriera lunga e prestigiosa. Laureata in psicologia clinica e di comunità, è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica, Psiconcologia e Psicologia Giuridica. Oltre alla sua attività clinica, Ianni è anche docente universitaria e di alta formazione. Attualmente insegna Psicologia Generale presso l’Università Tor Vergata di Roma, oltre a essere docente di Teorie e Tecniche delle Dinamiche di Gruppo e Psicologia della Creatività in varie scuole di specializzazione. La sua esperienza nel campo della psicologia si estende anche a corsi di formazione professionale, come quelli per OSS, ASO, Badanti e Baby Sitter.
Maura Ianni ha creato un’opera che unisce la psicologia e la narrativa, portando il lettore a un livello più profondo di comprensione di sé e degli altri. Non è solo un racconto, ma una guida per chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale e trasformazione.
Un Libro che Invita alla Riflessione Profonda
“La Rinascita” non è solo un libro che parla di psicoanalisi, ma un invito a riflettere sul percorso interiore che ciascuno di noi può intraprendere. Maura Ianni, con la sua esperienza e il suo approccio empatico, ci guida alla scoperta di noi stessi, aiutandoci a superare i limiti imposti dalla società e dai pregiudizi. La sua narrazione è un richiamo alla rinascita, un’occasione per cambiare e rivedere le nostre percezioni del mondo e degli altri.
Dove Trovare “La Rinascita”
Il libro “La Rinascita – Sul lettino d’analisi con i tatuaggi in faccia” è disponibile per l’acquisto online tramite Edizioni Jolly Roger. L’opera promette di toccare nel profondo il lettore, invogliandolo a intraprendere il proprio viaggio verso una maggiore consapevolezza e comprensione di sé.
In questo libro, ogni pagina è un invito a rivedere le proprie convinzioni e a riscoprire il valore della diversità, della crescita interiore e della rinascita personale. Un’opera che, senza dubbio, lascia il segno e offre una nuova visione del mondo e delle relazioni umane.