La riapertura delle frontiere, annunciata dal ministro della Sanità, Adam Vojtěch, arriva quasi come un fulmine a ciel sereno. La Repubblica Ceca è stata tra le prime nazioni europee a chiudere i confini il 16 marzo.
La Repubblica Ceca in quarantena
Praga – Governo della Repubblica Ceca discute allentamento chiusura frontiere
A partire dal 27 aprile cittadini cechi potranno, dunque, uscire liberamente dal Paese. Ma rientrando dovranno dimostrare di essere risultati negativi a un test per il coronavirus. In alternativa dovranno trascorrere 14 giorni in quarantena.
Per i lavoratori frontalieri sarà sufficiente presentare un certificato ogni 14 giorni.
La Repubblica Ceca riapre i suoi confini
I cittadini europei potranno entrare nel paese solo per motivi di lavoro e sempre su presentazione di certificato. Per tutti gli altri le frontiere resteranno chiuse.
Il governo ha inoltre revocato le restrizioni sugli spostamenti interni al paese. Il limite agli assembramenti consentiti all’esterno è stato portato da due persone a dieci.
L’uso obbligatorio delle mascherine dovrebbe rimanere in vigore almeno fino alla fine di giugno, secondo quanto già annunciato dal vice ministro della Sanità, Roman Prymula.
La decisione ha colto molti di sorpresa. Recentemente il presidente Miloš Zeman aveva dichiarato che le frontiere sarebbero rimaste chiuse almeno per un altro anno.
Un repentino cambio di rotta dettato da un lato dal calo dei contagi, dall’altro dalle pressione delle lobby commerciali.
Negli ultimi giorni i contagi sono diminuiti notevolmente, il 23 aprile sono stati 55, il dato più basso dal 14 marzo. Le associazioni di categoria hanno iniziato a premere per un rilassamento delle norme.
Ristoranti e pub potranno riaprire completamente il 25 maggio, due settimane prima di quanto inizialmente previsto. Gli zoo potranno riaprire da lunedì, un mese prima del previsto.
Il piano di riavvio annunciato la scorsa settimana prevedeva una graduale riapertura organizzata in 5 fasi.
Il 23 aprile un tribunale di Praga ha dichiarato illegittime le restrizioni.
Repubblica Ceca: sì al nudismo ma con la mascherina
Riapertura che ha sollevato alcune critiche
Non mancano le critiche in merito alla riapertura delle frontiere. Critiche nate soprattutto dalla confusione che l’annuncio ha generato.
Dubbi nati dalla mancanza di informazioni su “quando” sarebbero potuti rientrare i turisti stranieri.
Rientro che solleverebbe l’industria turistica di Praga, già molto provata.
Quando potranno tornare i turisti nella Repubblica Ceca?
“Il governo ha aperto le frontiere solo ai cittadini cechi o agli stranieri che vorrebbero venire nella Repubblica ceca?” ha twittato Jiří Pehe, analista politico e direttore della New York University di Praga.
Potrebbe interessarti