La prima Bentley elettrica (attesa per il 2025) verrà prodotta nello stabilimento di Crewe. La notizia è stata confermata in queste ore dai dirigenti dell’azienda automobilistica britannica. Una novità, questa, che va a cementare il futuro della storica fabbrica inglese, poiché si prevedono investimenti pari a circa 2,5 miliardi di sterline per i settori ricerca e sviluppo, con una particolare attenzione alla sostenibilità.
Bentley Flying Spur: il lusso sposa la sostenibilità
Con la prima Bentley elettrica, il brand britannico punta alle emissioni zero entro il 2030
L’annuncio relativo alla prima Bentley elettrica rientra nel programma Beyond100 della casa automobilistica di lusso britannica. Questo progetto prevede che entro il 2030 la società arrivi a produrre vetture esclusivamente elettriche e ad emissioni zero. Oltre allo stabilimento di Crewe, prossimamente ne verrà costruito uno “ex novo” a Greenfield. Si avrà così la Bentley Dream Factory che avrà l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nella produzione di automobili di lusso basate anche su sviluppi tecnologici e basso impatto ambientale. Adrian Hallmark, amministratore delegato di Bentley, ha dichiarato: “Beyond100 è il piano più audace nell’illustre storia di Bentley e nel segmento del lusso. È una tabella di marcia ambiziosa e credibile verso la neutralità del carbonio del nostro sistema aziendale totale, compreso il passaggio a veicoli 100% elettrici a batteria in soli otto anni”.