venerdì, Aprile 18, 2025

La personalità giuridica per gli animali

Nel mese di novembre alla corte suprema di New York verrà sottoposta un’interessante questione: un elefante può avere personalità giuridica?

Per questo scopo, i suoi avvocati, stanno cercando di dare un “corpo” a questo animale, non fisico ma giuridico, affinché possa usufruire dei suoi diritti.

Leggi anche:

Per avere personalità giuridica serve un corpo umano?

Tutta questa storia può sembrarci strana, ma se proviamo ad analizzarla meglio potrebbe non essere del tutto insensata.

Infatti, la personalità giuridica, può averla anche qualcosa che non deve necessariamente essere una persona. L’esempio più noto è quello delle società per azioni.

Queste società, e altre realtà astratte, per essere riconosciute dalla legge, al fine di venire sia regolamentate che tutelate, vengono dotate di un “corpo“.

In questo modo possono avere proprietà, condurre controversie legali e persino ricevere sanzioni penali, pur non avendo un corpo fisico.

Alla luce di ciò, perché non dovrebbe avere personalità giuridica qualcosa che un corpo vero e proprio lo possiede, come per l’appunto gli animali?

Già successo in passato

In realtà alcuni sistemi giuridici hanno già conferito personalità giuridica agli animali.

Nel 2015, un giudice argentino, ha accettato che l’avesse un orango.

Prima ancora che agli animali, tuttavia, questa caratteristica, è stata conferita persino ad oggetti inanimati.

Prima del 1873 i tribunali in Inghilterra l’attribuivano anche alle navi. Mentre attualmente, in Nuova Zelanda, la si concede addirittura ai fiumi.

Il vero quesito

Il conferimento della personalità giuridica agli animali non è quindi né impossibile né così assurdo. Ma ciò che veramente ci si dovrebbe chiedere è se sia una cosa da fare o meno.

E qui la situazione si complica. Non avrebbe senso conferirla senza fornire anche i diritti riconosciuti da un tribunale.

Altre domande

Ma quali diritti dovrebbero essere concessi agli animali? e in quale misura dovrebbero prevalere contro i diritti altrui? Quali animali dovrebbero avere personalità giuridica? Solo le grandi scimmie e gli elefanti? E le altre creature intelligenti come delfini, corvi e polpi? E chi nominerebbe degli avvocati per loro conto?

Fonte: Financial Times

Dario Geloso
Dario Geloso
Classe 1994. Originario della Sicilia vivo a Brescia dove lavoro in qualità di commesso per un negozio di articoli sportivi. Nel tempo libero studio da semplice appassionato la natura e i suoi sistemi di conservazione, amo le gite nel verde e scrivo articoli di carattere scientifico.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles