giovedì, Aprile 17, 2025

La mostra Camera doppia per celebrare Horst e Model

Il Centro itaiano per la fotografia organizza la mostra Camera doppia. Un’esposizione che mette a confronto due talenti della comunicazione per immagini, Horst Paul Horst e Lisette Model. L’evento è in programma dal 4 marzo al 13 giugno nella sede dell’associazione torinese.

Cosa propone la mostra Camera doppia?

Il percorso presenta degli artisti che negli anni Trenta erano in Francia e hanno poi lavorato a New York. Personalità brillanti che hano utilizzato gli scatti per rappresentare concetti diversi e antitetici. Infatti, Horst immortala la bellezza statuaria delle donne da copertina di Vogue, mentre Model la decadenza della società. L’allestimento comprende alcune delle opere principali dei fotografi insieme ad alcuni progetti poco conosciuti. Quindi, due mostre personali in una, unite però dallo strumento utilizzato e dai luoghi in cui hanno praticato l’arte.

Horst e la fotografia di moda

L’incontro con i fotografi di Vogue, George Hoyningen-Huene e Cecil Beaton, l’ha avviato alla professione. Nel 1931 pubblica la sua prima foto per la rivista e l’anno seguente espone alla mostra a La plume d’or a Parigi. Immortala le celebrità e il loro mondo, la raffinatezza e il fascino delle personalità di spicco. A New York realizza gli scatti per i servizi di moda di Coco Chanel.

Street photography e Model alla mostra Camera doppia

I suoi ritratti sono ravvicinati e spesso rubati, come la serie che l’ha consacrata fotografa e pubblicata su Regards. Immagini di persone che passeggiano sulla Promenade des Anglais a Nizza, senza filtri, immediate e d’impatto. Gli scatti realizzati in strada riprendono la gente, le espressioni e i ritmi della città; a Parigi i suoi soggetti sono soprattutto i poveri. In America lavora anche al progetto Reflection sul consumismo, riprendendo gli acquirenti e i prodotti attraverso vetrine e finestre.

Mostre e musei a Torino

L’appuntamento del Centro Italiano di fotografia è un buon motivo per raggiungere il capoluogo piemontese. Inoltre, dall’1 febbraio il Museo del cinema ospita l’esposizione per gli 80 anni di Dario Argento. La carriera del regista e i suoi lavori al centro di un evento unico che racconta attraverso immagini e locandine l’esperienza artistica del maestro.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles