martedì, Aprile 15, 2025

La guerra degli Indiani Sauk contro gli Stati Uniti

Il 6 aprile 1832 gli Indiani nativi americani dichiararono guerra all’esercito americano, per la difesa delle proprie terre.

Falco Nero

Chi era Falco Nero? Altri non era che il famoso capo indiano delle tribù Sauk e Fox, tale non per diritto ereditario, ma per prestigio e coraggio personale, che dichiarò guerra ai coloni che li minacciavano nelle loro terre.

Nella guerra anglo-americana Falco Nero combatté a fianco dei britannici contro l’esercito americano, nel tentativo di scacciare i coloni dal territorio Sauk.

La guerra

La guerra del 1832 che porta il suo nome si concluse, però, con la sua cattura.

L’esercito americano lo deportò ad est e insieme ad altri capi indiani lo espose in pubbliche città per sfregio.

Purtroppo questo ed altri eventi hanno dato l’avvio a gravi fatti di violenza inaudita nei confronti dei nativi americani, rei solo di aver abitato da generazioni territori che interessavano ai coloni lì giunti dal Vecchio Continente.

Comunque, quando Falco Nero fu liberato, decise di raccontare la sua storia ad un interprete.

Con l’aiuto di un giornalista, nel 1833 pubblicò a Cincinnati (Ohio) un’autobiografia.

L’opera divenne un best seller, con diverse ristampe, dove si percepiva tutto il dolore conseguente l’invasione.

Infatti, anche i suoi tentativi di trovare un accordo con l’esercito americano per porre fine alla guerra, portarono solo ad episodi di violenza.

Purtroppo, tra l’altro, la violenza non colpì solo i guerrieri, che comunque contavano su forze enormemente inferiori a quelle dei soldati, ma non risparmiò neppure donne e bambini.

Questi episodi sono conosciuti e sono stati a lungo trattati, perchè hanno costituito una pagina buia nella storia degli Stati Uniti.

Questo è solo uno dei fatti di guerra che riporta alla ribalta una condotta tipica dei coloni dell’epoca, che ritenevano un diritto accaparrarsi della terra che più li interessava per farne il proprio centro di vita, incuranti di chi la abitava.

In questo caso è stato comunque un grande documento il libro autobiografico che Falco Nero è riuscito a divulgare e che, alla luce del successo che ne è conseguito, ha dimostrato la volontà del pubblico di conoscere i fatti come realmente si erano sviluppati.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles