Sabato, una barca piena di migranti si è capovolta nei mari mossi dal vento vicino a una piccola isola del Mediterraneo, facendoli cadere in acqua. A riportare la notizia la guardia costiera italiana, che ne ha portati in salvo 149.
La guardia costiera ha detto che il salvataggio, prima del tramonto, che ha coinvolto quattro motoscafi e due sub specializzati. L’evento è avvenuto a circa un miglio nautico dalla spiaggia dell’Isola dei Conigli appena fuori Lampedusa.
Le persone soccorse, tra cui tre bambini e 13 donne, sono state portate nel porto di Lampedusa. Una volta al porto due delle persone soccorse, un libico e un etiope, hanno riferito alle autorità che le loro mogli non erano tra loro, facendo temere che le due donne siano disperse al largo.
Successivamente, l’ANSA ha riferito che i migranti hanno riferito alle autorità che c’erano 169 passeggeri al momento della partenza della loro barca. Ciò significa che potrebbero mancare fino a 20 migranti.
Gli aiuti sono stati avviati dopo che un cittadino privato ha segnalato che una barca lunga 10 metri si trovava a circa un miglio da Lampedusa, aggiungendo che la nave in difficoltà non aveva richiesto aiuto né segnalato la sua posizione alla guardia costiera.
La guardia costiera ha detto che nessun corpo è stato avvistato in mare durante il salvataggio.