Nettuno e Luna congiunti nei gradi Venere in Bilancia: ecco “La grande bellezza di Gino Strada”. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto e molta tristezza. Quando a lasciarci è un benefattore, che ha lottato per tutta la vita per i suoi ideali, il dispiacere si moltiplica. Un eroe moderno, nuovo, un uomo che le cose le faceva. Un medico presente e non burocrate. Un uomo che prima di morire stava rivolgendo i suoi pensieri alla difficile situazione dell’Afghanistan.
Breve biografia di Gino Strada
Si laurea in medicina e chirurgia a Milano, per poi specializzarsi in chirurgia d’emergenza. Completa poi la sua formazione dedicandosi alla chirurgia dei trapianti di cuore e cuore-polmone presso le Università di Stanford e di Pittsburgh. Di conseguenza decide di mettere in campo la sua esperienza per i feriti di guerra. Viaggiò moltissimo per tale motivo, nei paesi più martoriati dalla guerra. Nel 1994 fonda insieme alla moglie Teresa Sarti “EMERGENCY”. Un progetto straordinario che ha curato sino ad oggi oltre 11 milioni di persone. Mentre scrivo queste brevi pillole biografiche di Gino Strada, stimoli nervosi contraggono i muscoli erettori dei peli: ho la pelle d’oca! Mi pervade un senso di smarrimento per aver perso una guida così illuminante, ma fortunatamente la gratitudine che riservo per questo medico mi infonde speranza e fiducia nel mondo.
Astrologia e lavoro: nuove opportunità e prospettive
Il tema natale
Nasce vicino a Milano nel 1948, il 21 aprile alle ore 23.59. Il sole è in Toro, segno che insieme alla Vergine hanno a che fare con la professione di medico. La differenza, proprio com’era Gino Strada, consiste nella visione di cura, dove per il Toro, il malato dovrebbe guarire e stare bene facendo appello anche alle proprie risorse psichiche. Per il medico Toro, il paziente è un essere umano. Le sue specializzazioni in chirurgia d’urgenza e nei trapianti di cuore e polmoni sono tutti scritti nella sua spettacolare ottava casa nel Leone. I gradi centrali del Leone si riferiscono agli organi cuore e polmoni. Quello stellium tra Plutone-Saturno-Marte esprime coraggio delle proprie azioni e la responsabilità di ciò che fa, se poi aggiungiamo che sono tutti raccolti nel quinto segno, segno del coraggio, possiamo capire perché ha svolto la sua professione tra le bombe. L’emergenza e l’urgenza è sempre riconducibile all’ottava casa astrologica. Il Sole in quarta in trigono a Giove, casa indica un successo “intimo” come per dire privato. Il suo straordinario impegno doveva avere una cassa di risonanza più forte.
Lo stellium nel tema natale: qual è il suo significato?
Ce ne sarebbe da raccontare del suo grafico di nascita, ma vorrei chiudere il racconto di questo uomo coraggioso puntando i fari sulla congiunzione Nettuno-Luna al Medio cielo in Bilancia nei gradi di Venere. Questo a dimostrazione di come gli astri non siano “fuffa”. Gino Strada e “La grande bellezza”, per rubare il titolo reso famoso dal regista Paolo Sorrentino, è tutta concentrata nella congiunzione astrale appena citata, sostenuta da una Venere dominante nel settore degli altri. Nota: Venere oltre ad ispirare bellezza si occupa di salute. Su Twitter si legge tra i tanti commenti commemorativi, di quanto Gino Strada desiderasse che i suoi ospedali, fossero anche BELLI, perché la guarigione fisica per essere completa aveva ed ha necessità di riparare pure l’anima. Una missione umanitaria, attraverso le cure e la bellezza. Addio Gino, grazie per la tua grande bellezza umana.