Dopo l’apertura debole dei mercati europei ed i future USA alla deriva. Alcuni investitori sembrano felici di bloccare le loro posizioni in vista del weekend lungo negli USA, in quanto le banche statunitensi saranno chiuse lunedì per il Presidents’ Day.
I mercati cinesi resteranno chiusi fino a giovedì per il Festival di Primavera. I prezzi del greggio e del rame sono scesi.
I dati deboli di giovedì sulle richieste di sussidio USA ed i dati di venerdì sull’occupazione non agricola indicano delle condizioni deboli per la principale economia mondiale, anche se il futuri sembra incoraggiante grazie alla campagna vaccinale in corso.
Ma mentre il mercato USA può sembrare sovraccarico e si attendono prese di profitto, il FTSE 100 potrebbe dover recuperare sul lungo termine, specialmente con la sterlina che sta leggermente recuperando.
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,44% e sul listino principale troviamo in rosso Azimut (-0,2%), Bper (-0,19%), Ferrari (-0,03%), Generali (-0,22%), Interpump (-0,15%), Mediobanca (-0,4%), Moncler (-1,42%), Recordati (-1,46%), Unicredit (-0,44%) e Unipol (-0,32%). Banca Mediolanum, invece, termina la seduta in parità. I rialzi più consistenti sono quelli di A2A (+2,86%), Amplifon (+2,29%), Banca Generali (+0,7%), Buzzi (+1,24%), Campari (+0,64%), Cnh Industrial (+1,17%), Diasorin (+0,6%), Eni (+1,16%), Exor (+0,81%), Fineco (+1,89%), Inwit (+0,87%), Nexi (+1,98%), Saipem (+1,55%), Stellantis (+0,81%), Stm (+1,41%), Tenaris (+0,99%) e Terna (+1,02%). Il cambio euro/dollaro torna sopra quota 1,21, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta sopra i 90 punti base.
PIAZZA AFFARI GUARDA AI 23.500 PUNTI
Non mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata di oggi. Alle 8:00 dalla Gran Bretagna arriveranno la produzione industriale di dicembre e il Pil del quarto trimestre 2020. Alle 9:00 toccherà all’inflazione spagnola di gennaio. Alle 11:00 conosceremo la produzione industriale europea di dicembre. Infine alle 16:00 sarà la volta dell’indice di fiducia dei consumatori redatto dall’Università del Michigan relativo al mese di febbraio. A Piazza Affari sono attese le trimestrali di Interpump, Elica e Pininfarina.