mercoledì, Aprile 16, 2025

La Croazia entra nella zona Schengen e adotta l’euro

La Croazia entra a far parte della zona Schengen e adotta l’euro come moneta nazionale. La maggior parte dei croati ha accolto con favore questi nuovi passi. Tuttavia, alcuni hanno espresso delle perplessità.

La Croazia adotta l’euro

Dopo dieci anni di trattative, in Croazia è entrato in vigore l’euro. Sale così a 20 il numero degli Stati membri dell’Unione europea che utilizzano la moneta unica. La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ha definito l’entrata in vigore dell’euro in Croazia “un successo”. “Mi congratulo con i cittadini croati. Questo dimostra l’attrattiva dell’euro, che apporta stabilità ai Paesi che lo adottano”, ha detto Lagarde. L’adozione dell’euro è vista come un importante passo avanti per la Croazia, poiché contribuirà a stabilizzare ulteriormente l’economia del paese e ad avvicinarla al resto dell’Unione europea. La transizione all’euro dovrebbe avvenire nel 2024, dopo un periodo di preparazione di due anni.

La Croazia entra nella zona Schengen

Dal 1° gennaio la Croazia è entrata a far parte anche della zona Schengen. L’adesione alla zona Schengen comporterà una serie di vantaggi per il Paese. Consentirà infatti ai cittadini croati di viaggiare liberamente in tutta la zona senza bisogno di visto, rendendo più facile per loro studiare, lavorare e viaggiare in altri paesi europei. Aumenterà anche il turismo in Croazia, che già rappresenta il 20% del PIL del paese, poiché i viaggiatori provenienti da altri paesi della zona Schengen non dovranno più ottenere un visto per visitare il paese.

Alcuni croati sono preoccupati

L’adozione dell’euro e l’ingresso nella zona Schengen è stata accolta positivamente dalla maggioranza dei croati. Tuttavia, alcuni hanno espresso dei dubbi. Una preoccupazione è che l’adesione alla zona Schengen possa portare a un aumento dell’immigrazione clandestina, in quanto sarà più facile per le persone entrare nel paese. Tuttavia, i funzionari croati hanno assicurato al pubblico di disporre di misure per evitare che ciò accada. Per quanto riguarda invece l’adozione dell’euro, alcuni sono preoccupati che ciò possa portare a una perdita di sovranità monetaria, poiché il paese non avrà più il controllo sulla propria valuta. Il governo croato ha però sostenuto che i vantaggi dell’adozione dell’euro superano i potenziali svantaggi e che è nell’interesse del paese farlo.


Leggi anche: Croazia: euro valuta nazionale dal 2023

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles