La Cina tiene esercitazioni militari intorno a Taiwan. Le esercitazioni arrivano dopo che una delegazione del Senato USA è atterrata a Taiwan in sostegno di una campagna pro democrazia. Pechino ha annunciato di aver inviato forze navali e aeree di pattuglia pronte al combattimento nel Mar Cinese Orientale e nell’area introno a Taiwan.
La Cina tiene esercitazioni militari: cos’è successo?
La Cina ha dichiarato di aver condotto delle esercitazioni militari introno a Taiwan mentre una delegazione del Congresso degli USA ha visitato l’isola per sostenere una campagna pro democrazia. Pechino, che ha incolpato i legislatori americani di aver aumentato le tensioni con il loro “viaggio provocatorio”, ha riferito di aver inviato fregate, bombardieri e aerei da combattimento nel Mar Cinese Orientale e nell’area introno a Taiwan. “Questa operazione è in risposta al recente rilascio frequente di segnali sbagliati da parte degli USA sulla questione di Taiwan. Le cattive azioni e i trucchi degli USA sono completamente futili e molto pericolosi. Coloro che giocano con il fuoco si bruceranno”, ha detto il comando dell’Esercito popolare di liberazione.
Il ministero della Difesa cinese ha invece affermato che la visita degli USA è stata “deliberatamente provocatoria” e ha “portato a un’ulteriore escalation della tensione nello Stretto di Taiwan”. Il portavoce del ministero della Difesa, Wu Qian, ha affermato che “l’azione degli USA viola gravemente il principio della Cina unica e i tre comunicati congiunti sino-americani, mina gravemente le basi politiche delle relazioni sino-americane e aggrava ulteriormente le tensioni nello Stretto di Taiwan”. Wu ha poi sottolineato che “Taiwan è una parte sacra e inalienabile del territorio cinese. Non c’è spazio per alcuna interferenza straniera sulla questione di Taiwan”.
Durante la visita della delegazione del Senato USA, il governo cinese ha lanciato diversi “avvertimenti”. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha affermato che Pechino assicura che ci sarà la riunificazione con Taiwan. Zhao ha poi minacciato misure efficaci a tutela della sovranità e integrità territoriale. Ha anche espresso ferma opposizione di Pechino a ogni scambio ufficiale tra Taiwan e USA.
Leggi anche: USA approvano la vendita di attrezzature di difesa per Taiwan