La Cina annuncia un piano di stimolo per rilanciare la crescita economica. L’atteso stimolo economico si aggiunge a una serie di misure annunciate nelle ultime settimane.
La Cina annuncia un piano di stimolo economico
La Cina ha annunciato un piano di stimolo per rilanciare la crescita economica. Il piano prevede un notevole aumento delle emissioni di debito pubblico per sostenere gli enti locali, i cittadini a basso reddito, il mercato immobiliare e il capitale delle banche statali. Il ministro delle Finanze cinese Lan Foan ha affermato che la Cina emetterà 2,3 trilioni di yuan in obbligazioni speciali nei prossimi tre mesi per rilanciare l’economia.
La Cina sta affrontando forti pressioni deflazionistiche dovute a una brusca flessione del mercato immobiliare e alla debole fiducia dei consumatori. Ciò ha messo in luce l’eccessiva dipendenza della sua economia dalle esportazioni, in un periodo in cui i suoi legami commerciali globali stanno diventando sempre più tesi. Negli ultimi mesi, una vasta gamma di dati economici ha deluso le previsioni. Ciò ha sollevato preoccupazioni tra economisti e investitori sul fatto che l’obiettivo del governo di circa il 5% di crescita quest’anno sia in pericolo e che potrebbe incombere un rallentamento strutturale a lungo termine. L’atteso stimolo economico si aggiunge a una serie di misure annunciate nelle ultime settimane, tra cui tagli ai tassi di interesse e liquidità per le banche.
Leggi anche: La Cina fissa l’obiettivo del 5% del PIL per il 2024