giovedì, Aprile 17, 2025

La calura ha toccato l’apice: Ora la situazione cambia

Europa. Temperature estive, fin sopra i 30 gradi. La calura ha toccato l’apice. Ora la situazione si avvia a cambiare radicalmente, con clima più consono al periodo

Masse d’aria dal Nord Africa hanno alimentato il possente promontorio anticiclonico di matrice subtropicale che si è insediato sul cuore dell’Europa. La calura ha toccato l’apice. L’ultimo giorno di marzo ha visto le temperature raggiungere livelli ancora da record in varie località.Il ca ldo fuori stagione ha coinvolto oltre mezza Europa, con valori superiori alla media anche di 10-12 gradi.

Si tratta di temperature che sarebbero normali a inizio estate. Solo una decina di giorni fa dominava il gelo in molte parti d’Europa, a conferma del clima folle marzolino. La bolla d’aria caldissima ha concentrato i suoi maggiori effetti fra la Francia, il sud dell’Inghilterra, il BeNeLux e la Germania. Il grande caldo ha colpito anche la Spagna, dove si sono raggiunti ben 32 gradi all’aeroporto di Badajoz, valore record che ha battuto il precedente primato di 30 gradi del marzo 2015.

Dal Caldo alla neve dopo Pasqua: eccessivo meteo estremo

Valanga di record sul Centro Europa

In Francia le temperature hanno raggiunto valori diffusamente attorno ai 26-28 gradi, fino a sfiorare ancora i 30 gradi nella fascia sud-occidentale. Ulteriori record sono stati raggiunti, al pari di quelli numerosi stabiliti già nel giorno precedente. Nuovo record anche a Parigi Montsuoris con 26 gradi. Basti pensare che oltre la metà di circa 600 stazioni meteo di rilevamento francesi hanno visto ritoccare il record precedente marzolino in questa due giorni di fuoco per il periodo.

La situazione è stata analoga anche in Germania, con il 31 marzo che è stata la giornata più calda di sempre. Oltre la metà delle stazioni di rilevamento hanno raggiunto nuovi record. Stabilito anche il nuovo record di caldo nazionale per marzo, con il picco di +27.2°C a Rheinau-Memprechtshofen. Il clima rovente non ha risparmiato i Paesi Bassi, che  hanno visto il loro giorno di marzo più caldo mai registrato con una temperatura massima di +26,1°C.

Punte di 25 gradi si sono misurate anche in Austria e di 22-23 gradi in Inghilterra, dopo i quasi 25 gradi di Londra da record del 30 marzo. Il caldo record ha toccato in una certa misura anche l’Italia. Spicca ancora una volta Firenze, che per la seconda giornata consecutiva ritocca il suo record di caldo mensile raggiungendo la soglia di +28.2°C e battendo di gran lunga il precedente record del marzo 2017.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles