mercoledì, Aprile 16, 2025

La biografia di Sergio Mattarella a conclusione del mandato

Un libro che descrive la storia della politica italiana degli ultimi decenni attraverso la decisioni di un Presidente della Repubblica. Da domani, 7 gennaio, è disponibile in libreria la biografia di Sergio Mattarella.


Sergio Mattarella: il presidente compie ottant’anni


Chi è l’autore della biografia di Sergio Mattarella?

Angelo Gallippi, Presidente del primo Comitato regionale per le comunicazioni laziale, descrive la Repubblica col volto di Mattarella. Laureto in Fisica ha insegnato Informatica all’Università Tor Vergata di Roma e coordinato i sistemi di trasmissione dei dati di Senato e Ministero della pubblica istruzione. Si interessa di politica e segue l’attività del rappresentante del Governo che è apprezzato dall’opinione pubblica. Realizza così una biografia che mostra il lato umano del politico, le sue scelte e la visione di un paese più sicuro e sviluppato.

Un Presidente che conosce le Istituzioni

L’autore considera l’esperienza maturata da Mattarella all’interno del sistema politico italiano un valore aggiunto. Il Presidente della Repubblica diventa Deputato alla Camera nel 1983 per Democrazia cristiana con orientamento cattolico, sociale e riformatore. Si occupa di bicameralismo, procedimento legislativo e attività ispettiva del Parlamento. Poi lavora nelle Commissioni per le riforme istituzionali e d’inchiesta per il terrorismo e le stragi e la mafia. Contribuisce a cambiare l’ordinamento della Presidenza del Consiglio e introduce il modulo di tre maestri in due classi nelle scuole elementari. Ministro della Difesa, abolisce la leva obbligatoria e reso i Carabinieri un’arma autonoma. Inoltre, si impegna nelle missioni di pace soprattutto in Bosnia, Kosovo e ex Jugoslavia. Dal 31 gennaio 2015 ricopre la carica di rappresentante dello Stato.

“Sergio Mattarella: 40 anni di storia italiana”

Il 3 febbraio termina il mandato di Mattarella a Presidente della Repubblica e Gallippi lo rende il simbolo della politica nazionale. Mani Pulite e la riforma dei servizi segreti sono questioni che ha trattato con competenza e autorevolezza. Gli italiani hanno visto in lui un oppositore alle violenze e ai soprusi delle cosche criminali, essendone vittima. Infatti, nel 1980 il fratello Piersanti muore per mano di un sicario. Molti ritengono che il suo progetto di rinnovamento dell’amministrazione regionale siciliana si sia scontrato con gli interessi di Cosa nostra. Sergio si occupa anche delle indagini sugli affiliati alla loggia massonica P2. Eletto con 665 voti su 910, ha svolto le attività di sua competenza nel rispetto delle regole. La biografia “Sergio Mattarella: 40 anni di storia italiana” sarà disponibile anche in versione eBook.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles